Categories: CIRCUITO ATP

La stagione 2018 è ormai alle porte: chi la chiuderà al numero 1?

La preseason è ormai agli sgoccioli. Con il torneo di Brisbande, che prende il via il 31 dicembre in Australia, si apre ufficialmente il calendario ATP 2018.

La stagione appena conclusa è stata straordinaria e caratterizzata da grandi sorprese, decisamente poco pronosticabili di questi tempi lo scorso anno. Fra le sorprese più eclatanti, ovviamente, la restaurazione portata avanti da Federer e Nadal, che sono tornati a dominare il panorama tennistico mondiale dopo aver lasciato per qualche anno il trono nelle mani di Djokovic e, pur per poco tempo, anche nelle mani di Murray.

Gli infortuni hanno pesato parecchio sul bilancio della stagione appena trascorsa, visto quanti top-player sono stati coinvolti da acciacchi e problemi più o meno lunghi.

Riusciranno Federer e Nadal a confermarsi? Solo un anno fa erano considerati ormai sul viale del tramonto della loro carriera, salvo poi smentire tutti, anche i molti osservatori che, a torto o ragione, sostenevano che non avrebbero più vinto uno Slam o che non sarebbero mai più tornati al vertice del ranking.

Riusciranno invece Djokovic e Murray a tornare sui loro livello pre-2017? Per loro si è trattata di una stagione sostanzialmente disastrosa, sulla quale ha decisamente pesato l’usura del fisico e gli infortuni. Soprattutto il serbo però sembra pronto ad intraprendere una nuova seconda carriera, sotto la saggia guida di Andre Agassi e del nuovo membro dello staff Radek Stepanek.

Assisteremo a nuovi giovani sorprendenti? Di questi tempi lo scorso anno si cominciava a parlare a gran voce di Alexander Zverev, allora giovanissimo talento in erba e ancora poco conosciuto, ma che oggi, a distanza di soli 365 giorni, è il più verosimile e vicino a diventare il nuovo numero 1 del mondo. Dietro di lui scalpitano altri giovani che si sono fatti avanti in questa stagione, fra cui i vari Tiafoe, Shapovalov, Coric e tanti altri.

Riusciranno i grandi incompiuti a sbocciare una volta per tutte? Dimitrov ha chiuso la stagione col botto, vincendo prima Cincinnati poi addirittura le Finals, centrando la sua migliore annata della carriera. Ma Kyrgios? L’inizio stagione era stato decisamente promettente, ma è stato di nuovo fermato dalla sua scarsa vena a competere ad alti livelli. Riuscirà a vincere qualcosa di importante, come aspettiamo ormai da anni?

Ma soprattutto, chi sarà il nuovo numero 1 del mondo a fine 2018?

Aureliano Fiorini

Recent Posts

Matteo Arnaldi conquista Madrid tra blackout ed emozioni: primi quarti in un Masters 1000

Una vittoria che vale doppio Nel palcoscenico prestigioso del Mutua Madrid Open, Matteo Arnaldi firma…

6 minuti fa

Blackout in Spagna: caos nei trasporti e stop al Mutua Madrid Open

Un enorme blackout ha paralizzato la Spagna nella tarda mattinata, creando disagi estesi anche in…

15 minuti fa

Becker e Navratilova sostengono Zverev sulla chiamata errata: “C’è qualcosa che non va”

L'episodio controverso Durante il terzo turno del Madrid Open, Alexander Zverev è stato protagonista di…

3 ore fa

Nasce la Jannik Sinner Foundation per aiutare bambini e giovani atleti

Jannik Sinner, attuale numero 1 del ranking mondiale, ha ufficializzato la nascita della sua fondazione…

3 ore fa

Daniil Medvedev: “Impazzirei se facessero un documentario su di me”

Daniil Medvedev ha superato brillantemente il terzo turno del Mutua Madrid Open 2025, battendo Juan…

4 ore fa

Matteo Gigante trionfa al Roma Garden Open: primo titolo del 2025 per l’Italia

Una vittoria attesa e costruita con cuore e tecnica Il primo trionfo italiano in un…

5 ore fa