Freddo e impassibile come solo un teutonico sa essere. L’astro nascente del tennis austriaco Dominic Thiem non mostra emozioni dopo aver battuto per la prima volta l’ex numero 1 del mondo Roger Federer. L’unico precedente risale a pochi mesi fa, a Brisbane, quando lo svizzero ebbe la meglio con un netto 6-1 6-4. Ora l’austriaco impatta sul’1 a 1, un pareggio nelle sfide dirette che pochi possono vantare contro Re Roger. Si scherza naturalmente, dopo solo due partite e con un Federer in evidenti precarie condizioni fisiche, la partita di oggi a Roma probabilmente era già segnata e Thiem non ha dovuto nemmeno andare oltre i suoi livelli per avere la meglio.
FAME DI VITTORIE – Forse anche per questo Dominic non dà a questa vittoria il prestigio che in altre situazioni meriterebbe. Thiem sembra essere concentrato e determinato a far bene nel Master Mille italiano. E’ in gran condizione e ha tanta fame di vittorie, come lui stesso ha detto in conferenza stampa: “In questa stagione sto giocando meglio rispetto agli ultimi due anni. Credo che per me sia anche il momento migliore dell’anno”.
PROVA DI MATURITA’ – E mostra anche grande lucidità e maturità nell’approccio al tabellone e agli avversari: “Ieri ho giocato meglio – ammette – ma c’erano condizioni diverse (Sousa non è certo Federer, ndr.)”. Ma che sapore a la prima vittoria con il tennista riconosciuto come il più forte di tutti i tempi? L’austriaco non si scompone e dimostra di essere concentrato sul torneo: “Questa vittoria non cambia nulla, siamo ancora nel mezzo del torneo quindi la strada è ancora lunga. Proverò a vincere anche domani”. E sarà un’altra grande prova per lui che aspetta il vincente dello scontro tra Gasquet e L’austriaco aggiunge lo scalpo di Federer a quello di Nadal, già battuto quest’anno sulla terra a Buenos Aires. Gli manca ora quello di Djokovic, affrontato due volte, contro cui non ha ancora vinto nemmeno un set. Sui big three non si sbilancia: “Sono tutti difficili da affrontare, naturalmente, e hanno tutti un tennis diverso. Per batterli non puoi giocare sempre allo stesso modo”.
NIENTE OLIMPIADI – Poi arriva l’annuncio a sorpresa sui Giochi in Brasile di questa estate: “Non giocherò le Olimpiadi, sarò in Messico per il torneo Atp 250 di Los Cabos in Messico. Ci sono tante ragioni che mi hanno spinto a non andare in Brasile, magari le spiegherò in un’altra occasione”.
Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…
Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…
Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…
Il Mutua Madrid Open entra nel vivo e, in attesa che i big del tennis…
Una serata di stelle nella capitale spagnola La magia dello sport è tornata protagonista nella…
Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…