Categories: CIRCUITO ATPLAVER CUP

Laver Cup 2018: all you need to know

Anche quest’anno ci siamo quasi. La competizione a squadre dedicata a Rod Laver sta diventando una piacevole e divertente abitudine per gli appassionati di tennis di tutto il mondo. Dal 21 al 23 settembre il Team Europe e il Team World (un po’ come accade una settimana dopo a Parigi per la Ryder Cup di golf) si sfideranno nella fantastica cornice dello United Center di Chicago, casa della squadra di Nba Chicago Bulls che per l’occasione si travestirà da campo da tennis. Un cambio radicale rispetto all’anno scorso, quando la Laver si disputò in “casa” dell’Europa, squadra trionfante, a Praga.

Proprio nella giornata di ieri sono stati resi noti tutti i componenti delle due compagini: le novità che più spiccano sono le presenze di Juan Martin Del Potro per il Team World e Novak Djokovic per il Team Europe, l’anno scorso non “convocati” per motivi diversi. Si fa notare anche l’assenza di Rafael Nadal, autore un anno fa di quello storico doppio con Roger Federer: verosimilmente quest’anno assisteremo all’altrettanto epocale duetto tra la leggenda svizzera e il campione serbo. Quest’ultimo, tra l’altro, ha già usato parole al miele per descrivere il possibile sodalizio: “Roger e io abbiamo giocato tante partite dure, lui è un grande campione, quindi sarà un’esperienza unica far parte della stessa squadra e forse giocare in doppio insieme. Ho visto la Laver Cup in televisione lo scorso anno ed è sembrata straordinaria.”

Confermatissimi i capitani: seduto sulla panchina dell’Europa ci sarà Björn Borg, mentre su quella del Resto del Mondo John McEnroe, entrambi pronti a far rivivere agli appassionati una tra le più profonde e appassionanti rivalità nella storia del gioco del tennis.

Per quanto riguarda le cifre, sembra confermato il prize money di 250mila usd a testa per chi vincerà la Laver, oltre ovviamente al lauto ingaggio che percepirà ogni tennista solamente per scendere in campo: l’anno scorso, per Roger e Rafa, si era parlato di più di un milione di dollari…

Da ultimo, la notizia forse più importante: la Laver Cup sarà visibile su Supertennis, che garantirà la copertura completa di tutti i match. Ah, dimenticavo: guai a chiamarla “esibizione”. 

Jacopo Crivellari

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

13 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

13 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

16 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

19 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

19 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

19 ore ago