[tps_title]11. Monte-Carlo 2019, Fognini-Nadal: 6-4 6-2[/tps_title]
A quattro anni di distanza dalle prime tre, la vittoria odierna di Fabio è senza dubbio quella più importante: non solo perché, nettissima, è stata compiuta sulla terra, nel torneo che Nadal ha vinto più volte in assoluto, ben 11, insieme al Roland Garros – ma anche perché questo successo in semifinale garantisce all’azzurro la prima possibilità di conquistare un Master 1000, contro un giocatore sulla carta fattibile, il serbo Dusan Lajovic. Considerato il carattere altalenante di Fognini, oltre al valore dell’avversario, purtroppo non si può dare nulla per scontato. Intanto, però, il campione di Arma di Taggia ha aggiunto un nuovo capitolo alla storia del tennis italiano.
Un infortunio lieve, ma determinante Dopo la sconfitta in finale al Masters 1000 di Monte-Carlo,…
Un debutto storico (e controverso) Diego Dedura-Palomero ha fatto il suo clamoroso ingresso nel grande…
Luciano Darderi, grinta e solidità: “Ho fatto la voce grossa” Luciano Darderi ha mostrato personalità…
Il tennis, ma solo da lontano Adriano Panatta non ha mai nascosto il suo spirito…
Un rientro atteso, una scelta significativa Il conto alla rovescia è partito: Jannik Sinner è…
Il tennis italiano non è mai stato così in alto. Da sport di nicchia a…