Le pazze 24 ore di Federico Coria

È stato un vero tour de force, quello che ha portato Federico Coria a disputare il primo turno di Wimbledon. Il giocatore argentino ha attuato una scelta di programmazione particolare, decidendo di continuare a giocare su terra rossa, seppur a livello challenger piuttosto che prepararsi al torneo su erba.

Alle 16:30 di Domenica Federico Coria è sceso in campo nella finale del challenger 80 di Milano contro l’italiano Francesco Passaro. La partita è stata molto intensa ed a vincere è stato proprio l’argentino per 7-6, 6-4 dopo 1 ora e 35 minuti di gioco. Considerando poi la premiazione e le fasi di scarico post match il numero 67 del mondo prima delle 20 non è partito dal capoluogo lombardo verso Wimbledon.

Lunedì il tennista nativo di Rosario è sceso in campo, sempre verso le 16 era sul campo 9 per il proprio match di primo turno contro Wimbledon. In 24 ore ha quindi cambiato, nazione, fuso orario e superficie. L’incontro è stato abbastanza a senso unico, visto anche l’avversario che ha migliori attitudini su questa superficie. Quanto è successo a Coria però fa riflettere.

La scelta di programmazione per quanto può sembrare folle è stata fatta con un senso: l’argentino era consapevole delle difficoltà che avrebbe incontrato su  questa superficie, e vista anche l’assenza di punti, ha preferito conquistare punti in tornei che si adattano meglio alle sue caratteristiche.

Luciano De Gregorio

Recent Posts

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

21 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

1 giorno ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

1 giorno ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

1 giorno ago

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

1 giorno ago

Wta Madrid, il main draw: cammino insidioso per Jasmine Paolini

Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…

1 giorno ago