Categories: BreviCIRCUITO ATPNEWS

Lucas Pouille: “Sento che sta iniziando una nuova fase della mia carriera”

Domenica di prime volte, quella appena trascorsa. Anticipando di qualche ora, quello che sarebbe stato il primo titolo ATP di “colui che sembra essere il predestinato numero uno del circuito ATP”, il tedesco Alexander Zverev, il ventiduenne numero tre di Francia, Lucas Pouille, conquista nell’Atp 250 di Metz,  davanti il pubblico di casa, il suo primo titolo in carriera battendo il top-ten Domenic Thiem nella finale del Mosella Open.  

UNA GRANDE PROVA – “Sono veramente contento di avere vinto qui il mio primo titolo”, ha detto Pouille dopo il match-point. Dopo un primo set serratissimo, durante il quale Pouille ha conquistato l’83% dei punti sulla sua prima di servizio ed annullato l’unico break-point, Thiem, si è fatto rimontare quando conduceva 4-0 al tie-break, conclusosi poi 7-5 per il francese. Così che Pouille brekkava due volte l’austriaco nel secondo set che si aggiudica facilmente, chiudendo l’incontro con il punteggio di 7-6  6-2.

“PRONTO PER PECHINO” – Il ventitrenne Thiem, attualmente al settimo posto per la race to London, non è il primo top player fatto fuori questo anno da Pouille. L’ultimo era stato Rafa Nadal ai sedicesimi degli Us Open. Vittoria che ha procurato a Pouille i punti per diventare numero tre di Francia. Oltre che tanta, tanta, fiducia. “Ho giocato molto bene fin dall’inizio”. Continua Pouille, “ora posso riposarmi e farmi trovare pronto per l’appuntamento di Pechino della prossima settimana. Da quanto ho sconfitto Ferrer a Miami il mio tennis è sempre cresciuto. Questa vittoria può rappresentare l’inizio di una nuova fase”.

NUOVO N. 16 – Pouille, 1,85 cm per 81 kg, diventa così numero 16 del ranking. A Metz ha fatto fuori Goffin, Benneteau e Herbert prima di affrontare Thiem. In stagione, invece, oltre alle due vittorie du Ferrer (Miami e Roma) ha fatto fuori Gulbis, Gasquet, Mahut, altre due volte Goffin, Del Potro appena rientrato in quel di Wimbledon… Con il suo gioco leggermente più pragmatico dei suoi colleghi d’oltralpe sembra potere dare qualche speranza in più al tennis francese. Spesso piacevole da vedere  ma povero di risultati.

Fabrizio Messina

Recent Posts

Matteo Gigante trionfa al Roma Garden Open: primo titolo del 2025 per l’Italia

Una vittoria attesa e costruita con cuore e tecnica Il primo trionfo italiano in un…

1 ora fa

Madrid Open: Ruud, Mensik e Svitolina brillano, crolla Rybakina

Casper Ruud solido contro Korda: ora sfida a Fritz Casper Ruud prosegue la sua corsa…

2 ore fa

Madrid Open, Musetti, Berrettini e Arnaldi a caccia degli ottavi. Gli orari e dove vedere i match

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo della seconda settimana e il tennis italiano si…

14 ore fa

Madrid amara per Errani e Paolini, si salva solo il doppio Musetti-Cobolli

Il Mutua Madrid Open 2025 si conferma un torneo agrodolce per i colori italiani. Sulla…

14 ore fa

Zverev contro il sistema di chiamata elettronica: “Errore evidente, parlerò con l’ATP”

Alexander Zverev continua la sua corsa al Mutua Madrid Open 2025, ma la sua vittoria…

15 ore fa

Crollo Paolini a Madrid: Sakkari travolge l’azzurra in un’ora e 19 minuti

Una partita a senso unico al Mutua Madrid Open Il sogno di Jasmine Paolini al…

19 ore fa