Lynette Federer, la mamma del campione: “In lui rivedo la personalità del Sudafrica”

Dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna. Di solito si dice così. Sicuramente alle spalle di Roger Federer c’è la moglie Mirka ma, ancora prima di lei, la mamma Lynette. Di origine sudafricana ha sempre parlato del suo paese al figlio portandolo nei suoi viaggi di ritorno a casa per fargli conoscere la sua realtà.

Vedere il campione elvetico giocare la partita contro il suo grande rivale Rafael Nadal proprio nel suo paese natale è stata l’occasione per Lynette Federer di ripercorrere la carriera di suo figlio e le tappe che lo hanno portato proprio a scegliere Cape Town per la grande sfida i cui proventi – è giusto ricordarlo – sono destinati alla sua fondazione e impiegati per progetti umanitari.

Da piccolo ho sempre voluto che conoscesse la cultura del Sudafrica. Quando tornavo a casa portavo spesso Roger con me nei miei viaggi e non gli abbiamo mai nascosto nulla, a partire dalla situazione di povertà che vivevano alcuni ragazzi qui. Penso che questo sia uno dei motivi che lo abbiano spinto a creare la Fondazione e operare nel continente africano” ha raccontato la mamma del campione al quotidiano svizzero Tagesanzeiger. Ha poi continuato: “Sono molto orgogliosa di lui. Lo sono stata anche quando mi ha detto che, tra le varie personalità, gli sarebbe piaciuto incontrare Nelson Mandela“.

E, a proposito dello storico presidente del Sudafrica e della sua lotta all’apartheid, Lynette Federer ha poi evidenziato i passi avanti compiuti all’interno del paese: “Ovviamente a Roger ho raccontato tutta la storia ma sono molto felice di vedere quanti cambiamenti sono stati fatti. Vedere persone con la pelle nera ricoprire ruoli prestigiosi e di responsabilità è molto importante per combattere il razzismo. Ma c’è ancora tanto da fare“.

L’attuale numero 3 del mondo ha sempre sorpreso tutti, non solo per le doti tecniche, ma anche – e soprattutto – per la sua classe ed eleganza in campo e fuori. Sembrerebbero i tipici caratteri “elvetici” eppure la mamma in lui rivede tanto della personalità del suo paese d’origine: “È solare, curioso, divertente e ha sempre voglia di scoprire cose nuove. Tutti tratti tipici dell’essere Sudafricani.

Per Roger Federer iniziare a giocare a tennis è stato qualcosa di (quasi) naturale. Che lo svizzero abbia sempre avuto una predisposizione per lo sport lo si era già capito quando lo si vedeva palleggiare con il pallone da calcio. Ma alla fine, il richiamo della pallina gialla e della racchetta è stata più forte: “Io e suo papà passavamo tanto tempo al circolo e lui ha semplicemente iniziato a tirare dapprima contro il muro poi non ha più smesso. A casa, addirittura, palleggiava contro l’armadio” spiega Lynette che poi – al magazine The Tennis Space – rivela il suo segreto: “I genitori devono seguire i figli negli allenamenti e nei tornei ed esser lì per loro per motivarli, sostenerli e magari consolarli. La cosa fondamentale è che i bambini si divertano“.

Diletta Barilla

Recent Posts

“Ho pensato che fosse la fine”: Damir Dzumhur racconta la malattia e l’amore ritrovato per il tennis

Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…

1 ora fa

Rublev dice no a Kalinskaya per il doppio misto: “Jannik o non Jannik, non voglio immischiarmi”

Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…

1 ora fa

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: “Felice di poter finalmente voltare pagina”

Il mondo del tennis torna a confrontarsi con il tema doping, questa volta con il…

5 ore fa

Internazionali d’Italia 2025: iniziano le prequali a Piazza del Popolo

Al via le prequalificazioni: una festa del tennis tra tradizione e futuro Con oltre 74.000…

5 ore fa

Jannik Sinner si racconta stasera su Rai 1: l’orario dell’intervista

Un'intervista speciale, un campione straordinario. Questa sera, martedì 29 aprile, tutti gli occhi saranno puntati…

5 ore fa

Mirra Andreeva compie 18 anni: dalla racchetta più grande di lei ai trionfi nei tornei 1000

Il tennis mondiale festeggia oggi il diciottesimo compleanno di Mirra Andreeva, una delle stelle emergenti…

5 ore fa