FAMIGLIA– L’ex tennista russo Marat Safin, intervistato dal quotidiano spagnolo MARCA, ha parlato delle differenze tra le varie generazioni tennistiche, tra quell’attuale e quella del suo tempo. Oggi il tennis è cambiato e i nuovi fenomeni di questo sport, i Next Gen, secondo l’ex numero 1 al mondo, non sono veri campioni non avendo vinto ancora titoli. Il russo esplose tennisticamente nel 2000, quando il mondo era diverso: “Vedo il tennis differente, in linea con il mondo di oggi: appartengo ad una generazione, che peraltro non aveva Internet né cellulari, dove si viveva in famiglia. Oggi ogni tennista ha sette allenatori, 5 preparatori fisici e un equipe piuttosto vasto. Ora i ragazzi sono più introversi mentre prima era diverso, tutti i giocatori si incontravano e andavano a cena: eravamo una grande famiglia.”
INFORTUNI- Safin saltò gli ultimi anni della carriera, ritirandosi in tenera età, per problemi fisici: “Non mi ritirai per i cattivi risultati ma per problemi fisici che mi impedivano di correre. Stare tra la posizione 50 e 30 e perdere contro giocatori di ranking era frustante, ma ancor di più era perdere con quegli infortuni. Pensavo che non essere nella top 10 fosse inutile continuare ad allenarmi: non potevo correre a destra e sinistra e questo era frustrante perché non potevo competere per andare oltre i quarti.”
GOAT- Dunque, ecco l’argomento GOAT: Federer o Nadal? Semplice, entrambi: “Io dico entrambi, perché hanno stili di gioco unici: è come paragonare Sampras e Agassi, ognuno preferisce qualcuno, ma entrambi sono di altro livello.
NEXT GEN- Come al solito, Safin parla anche dei fenomeni del domani: “È qualcosa di negativo vedere vincere ancora Federer e Nadal, che continuano a trionfare anche negli Slam. Quando giocavo, se non vincevi già a 17 qualche titolo era fallimentare: oggi vincere a 25 anni fai subito parte della Next Gen. Nadal e Federer continuano a stare in vetta perché i giovani non esplodono.” Siete d’accordo con l’ex tennista russo?
Il gioco a rete è uno degli aspetti più affascinanti e decisivi del tennis. Si…
Il tennis è uno sport che, per quanto appassionante, richiede una costante pratica per affinare…
Un debutto complicato tra polemiche e condizioni difficili Stefanos Tsitsipas non ha avuto vita facile…
Una battaglia vera nel primo set L’avventura di Luciano Darderi al Masters 1000 di Madrid…
Un trionfo inatteso nella Caja Mágica Matteo Arnaldi ha realizzato una delle imprese più importanti…
La domenica del Mutua Madrid Open si preannuncia ricca di emozioni, con il terzo turno…