Massu: “Futuro brillante per Dominic, vincerà ancora”

Massu-Thiem, un binomio che è nato nel febbraio del 2019. Massu-Thiem, un binomio che fino ad ora è stato un successo. Da quando l’austriaco si è affidato al coach cileno infatti ha vinto agli Us Open 2020 e Indian Wells 2019 in finale contro Federer, ha raggiunto le finale del RG 2019 e degli AO 2020 perse rispettivamente con Nadal e Djokovic, coloro che hanno vinto di più a Parigi e Melbourne. Inoltre ha raggiunto il terzo posto nel ranking ATP, ha fatto più di qualche scalpo ai Big three ed è arrivato in finale alle ATP Finals 2019 e 2020 perse rispettivamente con Tsitsipas e Medvedev.

“Uno degli obiettivi era migliorare le prestazioni su cemento. Ora non so se giochi meglio su terra o su cemento” ha detto Massu in un’intervista al sito della ITF. Ha poi continuato: “Ha un grande livello su entrambe le superfici, ma dobbiamo migliorare sull’erba. È un giocatore talentuoso e un gran lavoratore. È molto giovane, quindi vedo un futuro luminoso. Lui sa di poter vincere di più. Spero che nella nuova stagione continui a giocare un tennis solido”.

Il cileno ha poi parlato della sua impresa ad Atene 2004. Massu infatti ha vinto l’oro olimpico ai giochi di Atene 2004 sia in singolare che nel doppio, assieme al collega Fernando Gonzalez (bronzo in singolare). Nicolas ha affermato: “Ho sempre voluto fare la storia nello sport. Ho guardato Los Angeles 1984 quando avevo 5 anni e a Sydney 2000 ho portato la bandiera per il Cile. È stato indimenticabile. Non pensavo che quattro anni dopo avrei vinto 2 medaglie d’oro”.

Le Olimpiadi, a differenza di tutti gli altri grandi tornei, si tengono ogni 4 anni, perciò è veramente difficile arrivare al top della forma per quell’evento. Massu lo ha ribadito: “È difficile qualificarsi ai Giochi Olimpici e vincere una medaglia è davvero duro. Ogni tanto mi chiedo come sono riuscito a essere l’unico tennista uomo ad aver vinto due ori nelle stesse Olimpiadi. Ma ho sempre lavorato duro e ho cercato di ottenere qualcosa di importante nella mia carriera, ovvero vincere la Davis oppure uno Slam. Avevo 24 anni, avevo esperienza e fisicamente ero in buona forma. Il sorteggio è stato molto difficile, ma ho vinto.”

 

Thomas Scarinzi

Recent Posts

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

4 ore ago

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

4 ore ago

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

6 ore ago

Roger Federer accende i motori: sarà lui lo starter ufficiale della 24 Ore di Le Mans 2025

Roger Federer torna protagonista, ma questa volta lontano dai campi da tennis. Il leggendario tennista…

6 ore ago

Wta Madrid, Jasmine Paolini asfalta Boutler e approda al terzo turno

Una partenza lampo sulla terra di Madrid Jasmine Paolini continua a impressionare nel circuito WTA.…

6 ore ago

Djokovic difende Alcaraz e rilancia: “Ha già raggiunto il livello dei Big 3”

Novak Djokovic non ci sta. Di fronte alle recenti dichiarazioni di Juan Carlos Ferrero, coach…

10 ore ago