Categories: CIRCUITO ATP

Master 1000 di Madrid: Luciano Darderi supera agevolmente il francese Gael Monfils in due set

Prima giornata di incontri al Master 1000 di Madrid. Sei gli italiani in lizza nel Main Draw spagnolo, con Lorenzo Musetti e Jannik Sinner già di diritto al secondo turno, grazie al bye concesso alle 32 teste di serie del seeding madrileno.

Dei quattro azzurri che dovranno disputare il primo round, ovvero Arnaldi, Sonego, Cobolli e Darderi, è stato proprio l’italo-argentino oggi l’unico a scendere in campo nella sfida che lo ha visto opposto al funambolico francese Gael Monfils, n°40 del ranking ATP. Vince l’incontro proprio il nostro terraiolo Doc che in 1 ora e 17 minuti supera in un match a senso unico il veterano transalpino col punteggio di 6-4 6-2, aggiudicandosi così la prima vittoria in un evento Master 1000.

L’esito dell’incontro non è mai stato in discussione, con il Dardo solido da fondo ed al servizio e La Monf troppo falloso – 39 il numero totale dei suoi gratuiti – per impensierire l’italiano. Il nostro classe 2002 ha avuto solo un passaggio a vuoto senza conseguenze quando ha concesso un break indolore sul 4-1 nel primo set quando già di break di vantaggio ne vantava ben due.

Source: AFP

Partita piuttosto incolore del francese di cui in effetti vale la pena ricordare solo tre momenti, che fanno capire però perché molti appassionati amano fortissimamente Monfils: un incredibile balzo canguresco nei pressi della rete per colpire una palla di smash, un quindici concesso a Darderi nonostante l’arbitro avesse chiamato la ripetizione del punto ed il radioso sorriso che il francese ha rivolto all’italiano al momento della stretta di mano finale.

Per quanto riguarda il giudizio sull’incontro certamente l’azzurro ha disputato un match giudizioso e pragmatico, ma è fuori di dubbio che la sua vittoria sia stata favorita dalla giornata eufemisticamente non eccelsa di Gael che è parso, saltone a parte, piuttosto scarico fisicamente e quindi non in grado di reggere lo scambio con il n°60 al mondo.

Al secondo turno, l’asticella per il Dardo si alza di molto, e qui ci vorrebbe forse un balzo alla Gael per superarlo, perché il nome dell’avversario è di quelli pesanti, ovvero Taylor Fritz, il 26enne americano n°13 al mondo e reduce dalla finale persa a Monaco di Baviera con Jan-Lennard Struff.

Non esistono precedenti tra i due giocatori, tuttavia il rosso, anche se veloce come quello madrileno, e’ la superficie ideale per Luciano dove affrontare il giocatore Stelle e Strisce. L’esito del match dipenderà molto, ed è ovvio, da come il 22enne nativo di Villa Gesell riuscirà a contenere il servizio dell’americano ed entrare nello scambio, facendo valere le proprie doti di giocatore specialista del mattone tritato.

Roberto Italyfirst Eusebi

Recent Posts

Zverev ritrova sé stesso: “A Madrid mi sento sempre a casa”

La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…

3 ore ago

Del Potro: “Finché Djokovic continuerà a giocare, sarà il migliore”

Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…

3 ore ago

Djere domina un Fognini stanco e poco lucido: fuori al primo turno a Madrid

Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…

3 ore ago

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

8 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

11 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

11 ore ago