Categories: CIRCUITO ATP

Match fixing: una nuova inchiesta coinvolge 135 tennisti

L’emittente televisiva ZDF Sports e il quotidiano Die Welt hanno reso noto che la giustizia internazionale sta indagando su una fitta rete di match fixing. Sembrerebbe che l’organizzazione criminale in esame sia riuscita ad agire trasversalmente e quindi ad inserirsi all’interno dei circuiti professionistici. Secondo i media tedeschi l’indagine potrebbe coinvolgere più di 130 giocatori, provenienti da ogni parte del globo, in particolar modo dalle maggiori nazioni del nostro continente.

Colui che è a capo dell’inchiesta, il vice procuratore generale belga Eric Bisschop, a tal proposito ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: “Il caso che stiamo esaminando considera una rete mafiosa di scommesse provenienti dall’Armenia, che si è diffusa in sette paesi europei, con un sistema molto evoluto arrivando a larga scala, fino agli Stati Uniti. Questa mafia è molto strutturata ed ha personaggi che sono responsabili della gestione del betting a livello globale, altri che si occupano del gestire i guadagni e lavare i soldi ricavati investendoli in attività varie in tutto il mondo, altri che agiscono direttamente nei tornei entrando in contatto con i giocatori e corrompendoli”.

LE PAROLE DI PETKOVIC

La tennista tedesca Andrea Petkovic, che lavora anche come commentatrice, ha affermato che diversi suoi colleghi sono stati avvicinati da persone appartenenti a questo tipo di organizzazioni nel corso della loro carriera, in particolare coloro che si sono trovati in una condizione di difficoltà, come all’inizio della carriera professionistica: “La rete dei malavitosi si focalizza in particolare su giocatori e giocatrici dei paesi più poveri, professionisti che non hanno sostegno da parte di sponsor e delle proprie federazioni. Che hanno dunque difficoltà a sostenersi e a viaggiare. La loro attività e la sopravvivenza all’interno del tour dipende dalla loro capacità di far soldi, tanto da diventare facili prede”. Si ricorda che nel 2018 il giro di denaro illecito derivante dalle scommesse sportive su partite truccate è stato pari a 1,6 trilioni di euro.

COINVOLTI ANCHE I TOP 50

Un rapporto dell’International Betting Integrity Association inoltre ha chiarito che nei primi nove mesi della stagione ci sono state ben 72 partite sospettate di essere state truccate. Di recente Marco Trungelliti ha rivelato di aver avuto problemi del genere, sebbene non si sia fatto scrupoli a denunciare le vicende in cui si è tentato di coinvolgerlo. Ciò nonostante ha fatto intendere, come questa nuova inchiesta sta evidenziando, che anche le massime categorie non sono affatto rimaste immuni da questi fenomeni: “Ci sono giocatori tra i primi 50 del ranking che hanno manipolato le partite. Dunque non si può dire che è una problematica che coinvolge soltanto le categorie inferiori“.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Bertolucci sulla bufera Pellegrini-Sinner: “Ha detto cose insensate. Lui vicino ai più grandi della storia”

Un’uscita che ha fatto discutere Le recenti dichiarazioni di Federica Pellegrini sul caso Jannik Sinner…

11 ore ago

Arthur Fils in crisi di energie: “Sono molto stanco, ho bisogno di fermarmi”

Un crollo inaspettato a Madrid La sconfitta subita da Arthur Fils all’esordio del Mutua Madrid…

11 ore ago

Zverev torna protagonista a Madrid: “Quando gioco bene, tutto il resto viene da sé”

Alexander Zverev ha inaugurato nel migliore dei modi il suo percorso al Mutua Madrid Open,…

11 ore ago

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

16 ore ago

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

16 ore ago

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

18 ore ago