Categories: CIRCUITO ATP

Mats Wilander: “Federer potrebbe continuare a vincere Grand Slams fino a 40 anni”

In occasione della presentazione dell’imminente edizione degli Australian Open, l’ex tennista ed attuale commentatore di Eurosport è stato intervistato dai colleghi spagnoli del portale “PuntodeBreak”. 

 

Il prossimo torneo è l’Open dell’Australia. Chi vedi come favorito?
Direi Federer. L’anno scorso nessuno avrebbe mai pensato che lo vincesse arrivando senza pressioni. Chi o cosa gli può impedire la difesa del titolo?

Bella domanda. Chi potrebbe ostacolarlo?

Credo che David Goffin sia il primo giocatore da tenere d’occhio, il quale ha battuto Federer a Londra. Alexander Zverev invece  è migliorato molto ed ha personalità, però non credo che sia ancora pronto per il grande salto.Melbourne.

Cosa ne pensi di Dimitrov? A Londra lo abbiamo visto in grandissima forma.

Non credo che per il momento possa vincere un Grand Slam, in quanto gli manca ancora un po’ di regolarità. Ha troppi alti e bassi ed il suo maggior handicap è quello di non riuscire a vincere i grandi giocatori come Federer o Nadal. Deve affrontarli pensando che non ha niente da perdere e molto guadagnare. Nel 2018 lo vedo sicuramente tra i primi tre al mondo. 

E’ un peccato il ritiro di Murray a Melbourne.

Già  nell’esibizione di Glasgow era chiarissimo che non riusciva a muoversi bene. Direi che è meglio che torni a giocare quando è al 100%, come hanno fatto l’anno scorso Federer e Nadal. Forzare in questo momento sarebbe una pessima idea.

È possibile che questo infortunio lo costringa a cambiare stile di gioco al suo rientro, o no?  

La cosa più ovvia quando arrivi a quell’età è cercare di essere più aggressivo, giocare punti più brevi, come stanno facendo Federer e  Nadal. Non credo che ad Andy piaccia prendersi più rischi ma se vuole migliorare è la cosa più giusta.

Come ci si può spiegare che Roger stia giocando il suo migliore tennis a 36 anni?

Io non direi che è il suo migliore tennis, bensì il più efficace. Gioca punti brevi, non tira sempre nello stesso punto, scende a rete quando va 30-0 o 40-15 cercando di non dare ritmo al suo rivale. Per il momento lui è il migliore giocatore sul circuito perchè usa la tattica perfettamente, cosa che prima non faceva così bene.

Lo vedi ancora numero 1 quest’ anno?

Non credo che sia una cosa che lo preoccupi siccome sta vincendo molti Grand Slams, ma adesso ha molti punti da difendere tra Australia, Indian Wells e Miami.  

Per quanti anni pensi che egli possa continuare a giocare a questo livello?

Penso per altri due o tre anni. Direi che Federer a 40 anni nei Grand Slam sarà molto pericoloso. Ogni anno che passa gioca sempre meno tornei per concentrasi su quelli più importanti, è questo il suo segreto.

Infine, tra i Next Gen, chi vedi più pronto per vincere un Grand Slam nel futuro? 

Sicuramente Alexander Zverev e Nick Kyrgios. L’australiano nella migliore forma è molto più forte del tedesco, ma la domanda è se Nick sia pronto a livello fisico per vincere sette partite al meglio di 5 set. La logica mi dice che Sascha ha il livello fisico e mentale per vincere un Grand Slam entro tre o quattro anni.

FONTE: PUNTODEBREAK

Francesco Papa

Recent Posts

Carlos Alcaraz: “Non è una decisione facile, ma a volte bisogna pensare alla salute”

Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…

2 ore ago

Come migliorare il servizio nel tennis: esercizi per aumentare potenza e precisione

Nel tennis non c'è colpo che dica più chiaramente “sono io che comando” del servizio.…

2 ore ago

Alcaraz si ritira da Madrid, Sinner sorride: sarà numero 1 almeno fino a giugno

Un’assenza pesante sul rosso di Madrid Carlos Alcaraz non sarà al via del Masters 1000…

4 ore ago

Andre Agassi debutta nel pickleball: a 55 anni in campo con la numero uno al mondo

Una nuova sfida per una leggenda del tennis Andre Agassi, ex numero uno del mondo…

5 ore ago

Bronzetti e quattro italiani protagonisti oggi a Madrid. Gli orari e dove vedere i match

Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…

5 ore ago

Musetti torna in campo a Madrid con l’obiettivo Top 10: “È la mia superficie preferita”

La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…

6 ore ago