Djokovic-Korda rimandato per la programmazione congestionata
Il quarto di finale tra Novak Djokovic e Sebastian Korda, in programma nella notte, non si è disputato a causa di una programmazione troppo fitta sul campo centrale. La giornata ha visto cinque incontri, con le prime quattro partite durate più del previsto, rendendo impossibile l’inizio del match prima delle 23:00, limite imposto dai regolamenti ATP. L’incontro è stato dunque posticipato e sarà il terzo match odierno sul campo principale, dopo Fils-Mensik e Sabalenka-Paolini.
Nel frattempo, il primo semifinalista del torneo è Grigor Dimitrov, capace di rimontare e superare Francisco Cerundolo in una maratona di quasi tre ore: 6-7, 6-4, 7-6 il punteggio finale. Ad attenderlo ci sarà proprio il vincente del match tra Djokovic e Korda.
Zverev fuori agli ottavi: Sinner più saldo al comando
L’uscita prematura di Alexander Zverev, testa di serie numero uno a Miami, ha avuto conseguenze non solo sul torneo, ma anche sulla corsa al vertice del ranking ATP. Il tedesco, sconfitto in rimonta dal ventenne Arthur Fils per 3-6, 6-3, 6-4, ha visto ridursi drasticamente le possibilità di scavalcare Jannik Sinner prima del Masters 1000 di Roma.
L’altoatesino, attuale numero uno del mondo, manterrà la leadership almeno fino al torneo di Madrid, con la prospettiva di consolidare ulteriormente il primato. Per Zverev, infatti, la strada per il sorpasso è ora in salita: per strappargli il primato, dovrebbe vincere sia Monte Carlo che Madrid, oltre al titolo dell’ATP 500 di Monaco di Baviera. Un’impresa che appare proibitiva, soprattutto alla luce della sua recente eliminazione.
Fils, la sorpresa francese che non si ferma
L’eroe della giornata è stato senza dubbio Arthur Fils, che ha ottenuto la vittoria più prestigiosa della sua carriera battendo il numero due del mondo. Il giovane talento transalpino ha mostrato grande solidità mentale, riuscendo a ribaltare un match iniziato in salita. Dopo aver perso il primo set, ha cambiato marcia, diventando più aggressivo e sfruttando ogni occasione concessa da Zverev.
Nonostante un problema alla schiena che lo tormenta da anni, il francese ha spiegato di aver trovato il giusto equilibrio: “Dovevo entrare in campo e provare a non farlo giocare, perché quando lo lasci fare, Alexander è uno dei migliori al mondo. Sono felice di come ci sono riuscito”. Grazie a questo successo, Fils è diventato il terzo francese a raggiungere i quarti di finale sia a Indian Wells che a Miami nello stesso anno, dopo Yannick Noah e Gael Monfils.
WTA Miami: Eala sorprende Swiatek e continua a scrivere la storia
Anche il torneo femminile ha regalato un risultato clamoroso: la diciannovenne filippina Alexandra Eala ha sconfitto la numero uno al mondo Iga Swiatek, guadagnandosi la sua prima semifinale in un torneo WTA 1000. Dopo aver eliminato già Ostapenko e Keys, ha completato la sua straordinaria corsa battendo la polacca per 6-2, 7-5. Ora affronterà Jessica Pegula, che ha avuto la meglio su Emma Raducanu in una battaglia terminata 6-4, 6-7, 6-2.
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…
Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…