Novak Djokovic
Dopo aver iniziato la sua carriera con la Wilson, nel 2009 Novak Djokovic è ufficialmente passato a Head, marchio di racchette che ancora oggi lo accompagna. In questo periodo molto complicato dal punto di vista fisico, un cambiamento molto importante è stato apportato anche al telaio della sua racchetta: “Il modello è sempre lo stesso, ma ho effettuato alcune modifiche che nel nostro mondo sono fondamentali. Anche Agassi e Stepanek hanno pensato che fosse una buona idea.”
Pare che la nuova racchetta sia più leggera rispetto a quella precedente, in modo da ridurre lo sforzo sul gomito operato del serbo. Come ogni cambiamento, non è mai facile adattarsi: “Ovviamente ci vuole un po’ di tempo per adattarsi, ma più passa il tempo e più mi sento a mio agio. Quando Federer cambiò racchetta qualche anno fa penso abbia impiegato qualche mese per trovarsi a suo agio. Voglio migliorare alcuni aspetti del mio gioco, perché non usufruire della tecnologia? È stata una scelta molto importante.”
Dopo tutto, Nole ha già provato l’esperienza del cambio di racchetta, anche se in quest’occasione si parla di un cambio meno drastico: “Mi era già successo nel 2009, ho impiegato anche più di un anno per adattarmi. Ho già notato alcuni miglioramenti, soprattutto nella potenza e al servizio. Adesso ho anche più angoli a disposizione.“
Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…
Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…
Il mondo del tennis torna a confrontarsi con il tema doping, questa volta con il…
Al via le prequalificazioni: una festa del tennis tra tradizione e futuro Con oltre 74.000…
Un'intervista speciale, un campione straordinario. Questa sera, martedì 29 aprile, tutti gli occhi saranno puntati…
Il tennis mondiale festeggia oggi il diciottesimo compleanno di Mirra Andreeva, una delle stelle emergenti…