CIRCUITO ATP

Monte-Carlo Masters 2025: la data del sorteggio e i favoriti in gara

Il sipario sta per alzarsi sul Rolex Monte-Carlo Masters 2025, il primo grande appuntamento europeo della stagione sulla terra battuta. Dal 5 al 13 aprile, i migliori tennisti del circuito ATP si sfideranno sui campi del Monte-Carlo Country Club, con il sorteggio del tabellone principale fissato per venerdì 4 aprile alle 17:00 al Monte Carlo Bay Hotel Resort.

L’evento monegasco, giunto alla 118ª edizione, è da sempre uno dei più affascinanti del circuito, grazie alla sua posizione esclusiva affacciata sul Mar Mediterraneo e al suo prestigio storico. Il torneo rappresenta il primo vero banco di prova per i giocatori in vista degli altri due Masters 1000 su terra, Madrid e Roma, che a loro volta porteranno al culmine della stagione rossa: il Roland Garros.

Tsitsipas e la caccia al poker

Uno dei protagonisti più attesi sarà senza dubbio Stefanos Tsitsipas, campione in carica e vincitore già tre volte nel Principato (2021, 2022, 2024). Il greco, che ha sempre mostrato una particolare affinità con la terra battuta monegasca, punta a un quarto titolo che lo consacrerebbe tra i grandi dominatori del torneo. L’anno scorso trionfò in una discussa semifinale contro Jannik Sinner, favorita da una controversa svista arbitrale e da un calo fisico dell’azzurro, assente quest’anno per questioni extra-sportive legate al caso Clostebol.

Zverev e la corsa alla vetta

Se Tsitsipas cerca la gloria, Alexander Zverev ha in palio qualcosa di ancora più importante: la possibilità di scalare il ranking ATP. Con Sinner fuori dai giochi, il tedesco può tentare il sorpasso, ma per riuscirci dovrà compiere un’impresa titanica: vincere Monte-Carlo, Monaco e Madrid. Un solo passo falso e l’obiettivo sfumerà. Reduci da un periodo negativo, con diverse sconfitte precoci, le sue prestazioni nel Principato saranno fondamentali anche per ritrovare fiducia.

I favoriti per il titolo

Tra i nomi più accreditati per il successo finale spicca Carlos Alcaraz, che nonostante una stagione finora sotto le aspettative, potrebbe trovare nuova linfa sulla terra battuta, superficie che gli ha già regalato successi importanti come il Roland Garros dello scorso anno. Novak Djokovic, invece, si presenta con molte incognite: il serbo, mai davvero dominante a Monte-Carlo (solo due titoli), è diviso tra il desiderio di raggiungere i 100 titoli ATP in carriera e il dubbio sulle sue condizioni fisiche dopo la finale persa a Miami contro il giovane Mensik.

Tra gli outsider, occhi puntati su Jack Draper, reduce dal trionfo a Indian Wells, e su Andrey Rublev, campione qui nel 2023 ma ultimamente più impegnato a gestire i propri eccessi caratteriali che a esprimere il miglior tennis. Gaël Monfils, a 38 anni, vuole dimostrare di poter ancora competere ad alti livelli dopo il titolo conquistato ad Auckland, mentre il giovanissimo Jakub Mensik, fresco vincitore a Miami, cerca conferme anche sul rosso.

Gli italiani: Musetti guida la pattuglia azzurra

Senza Sinner, il pubblico italiano seguirà con particolare attenzione Lorenzo Musetti, numero 14 del seeding e unico azzurro tra le teste di serie. Specialista della terra battuta, Musetti ha il talento per sorprendere, ma dovrà trovare continuità nei momenti decisivi. Tra gli altri italiani in gara troviamo Matteo Berrettini, determinato a risalire la classifica, Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego e Flavio Cobolli, mentre nelle qualificazioni ci proveranno Luciano Darderi e Mattia Bellucci.

Monte-Carlo, con la sua cornice incantevole e il fascino della tradizione, è pronto a regalare spettacolo. Il sorteggio del tabellone principale sarà il primo passo per delineare il cammino dei favoriti e degli outsider, in una settimana che promette emozioni e colpi di scena.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Carlos Alcaraz: “Non è una decisione facile, ma a volte bisogna pensare alla salute”

Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…

1 ora ago

Come migliorare il servizio nel tennis: esercizi per aumentare potenza e precisione

Nel tennis non c'è colpo che dica più chiaramente “sono io che comando” del servizio.…

2 ore ago

Alcaraz si ritira da Madrid, Sinner sorride: sarà numero 1 almeno fino a giugno

Un’assenza pesante sul rosso di Madrid Carlos Alcaraz non sarà al via del Masters 1000…

4 ore ago

Andre Agassi debutta nel pickleball: a 55 anni in campo con la numero uno al mondo

Una nuova sfida per una leggenda del tennis Andre Agassi, ex numero uno del mondo…

5 ore ago

Bronzetti e quattro italiani protagonisti oggi a Madrid. Gli orari e dove vedere i match

Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…

5 ore ago

Musetti torna in campo a Madrid con l’obiettivo Top 10: “È la mia superficie preferita”

La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…

5 ore ago