Montecarlo si accende: è il giorno di Djokovic e Alcaraz. Gli orari e dove vedere i match

Mercoledì 9 aprile il Rolex Monte-Carlo Masters entra nel vivo con una giornata che promette scintille: sul rosso del Principato scenderanno in campo alcuni tra i più attesi protagonisti del torneo, da Novak Djokovic a Carlos Alcaraz, passando per i giovani italiani Lorenzo Musetti e Flavio Cobolli, chiamati a confermare il buon momento del tennis azzurro.

Il debutto dei big: Djokovic e Alcaraz sotto i riflettori

Il pubblico del Court Rainier III potrà assistere a una delle giornate più dense di talento dell’intero torneo. Dopo l’apertura con Richard Gasquet, autore dell’eliminazione di Arnaldi, opposto al qualificato Daniel Altmaier, toccherà a Carlos Alcaraz affrontare un debutto per nulla banale. Il giovane spagnolo, indicato come uno dei grandi favoriti in assenza di Jannik Sinner e dopo l’eliminazione di Alexander Zverev per mano di Matteo Berrettini, dovrà vedersela con un Francisco Cerundolo in grande condizione.

Nonostante le alte aspettative, Alcaraz ha cercato di spegnere l’entusiasmo alla vigilia: “Non mi sento il favorito, devo ancora trovare il mio ritmo sulla terra battuta”, ha dichiarato con prudenza. L’argentino, dal canto suo, rappresenta uno dei peggiori clienti per un primo turno, soprattutto su questa superficie.

A seguire, sarà la volta di Novak Djokovic, al rientro sulla terra rossa dopo la stagione sul cemento. Il serbo, spesso poco brillante nei match di inizio transizione tra superfici, affronterà il cileno Alejandro Tabilo, che attraversa un momento complicato dal punto di vista dei risultati. La giornata sul centrale si chiuderà con la sfida tra Daniil Medvedev e il francese Alexandre Muller: dopo le fatiche contro Khachanov, il russo dovrà ritrovare lucidità e continuità se vuole evitare sorprese.

Musetti e Cobolli: le speranze italiane passano da qui

Grande attesa anche per i giovani italiani, chiamati a bissare il successo di Berrettini. Sul Court des Princes, il programma si aprirà con Lorenzo Musetti, che sfiderà il ceco Jiri Lehecka. Dopo la vittoria al primo turno contro il cinese Bu, Musetti è consapevole di dover alzare il livello: Lehecka, pur essendo più a suo agio sul veloce, ha dimostrato di potersi adattare bene anche al rosso e ha ritrovato fiducia dopo un 2024 segnato dagli infortuni.

Più tardi, sul Court EA de Massy, toccherà a Flavio Cobolli affrontare Arthur Fils, numero 12 del seeding. Per il romano si tratta di una sfida cruciale: in caso di vittoria, sarebbe la sesta consecutiva, confermando la sua straordinaria crescita degli ultimi mesi. L’Italia sarà protagonista anche nel doppio, con Simone Bolelli e Andrea Vavassori pronti al debutto contro la coppia Ben Shelton/Rohan Bopanna dopo aver beneficiato di un bye al primo turno.

Il resto del programma: Rublev, Ruud e Dimitrov in campo

Il Court des Princes ospiterà anche sfide di altissimo livello. Dopo Musetti, spazio a Andrey Rublev, allenato ora da Marat Safin, che dovrà contenere l’estro del veterano Gael Monfils, capace ancora di exploit imprevedibili. Seguiranno il match tra Casper Ruud e Roberto Bautista Agut – con il norvegese finalista uscente favorito – e infine la sfida tra Grigor Dimitrov e il padrone di casa Valentin Vacherot.

Completano il programma giornaliero altre sfide interessanti, tra cui Etcheverry-Davidovich Fokina e De Minaur-Machac, oltre agli incontri di doppio con le migliori coppie del circuito.

Lo spettacolo è appena cominciato

Con una giornata così ricca di talenti, sorprese e incroci potenzialmente esplosivi, il Rolex Monte-Carlo Masters entra nella sua fase più calda. I riflettori sono puntati su Alcaraz e Djokovic, ma gli appassionati italiani non possono che guardare con speranza a Musetti e Cobolli. L’obiettivo? Seguire le orme di Berrettini e continuare a sognare in grande.

Dove seguire l’ATP di Monte-Carlo

Tutte le partite, sia del tabellone singolare che di quello di doppio, saranno trasmesse in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW, garantendo la visione di ogni singolo punto. La squadra tennis di Sky è pronta a raccontare il torneo dal Country Club del Principato con una formazione d’eccezione: Paolo Bertolucci, Ivan Ljubicic, Flavia Pennetta e Stefano Pescosolido si alterneranno al commento tecnico, affiancati da Laura Golarsa e Fabio Colangelo. Le telecronache saranno affidate a Elena Pero, Luca Boschetto, Pietro Nicolodi, Alessandro Lupi e Alessandro Sugoni. Il canale Sky Sport Tennis – disponibile anche su NOW – sarà il punto di riferimento per seguire in diretta, con il commento in italiano, tutti gli incontri che vedranno protagonisti i tennisti italiani e i match di cartello. Alcune partite saranno trasmesse anche su Sky Sport Uno e Sky Sport Arena.

BREVI

PIù POPOLARI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.