Categories: CIRCUITO ATP

Montréal: gli incontri della seconda giornata

Diamo un’occhiata al menù che la seconda giornata dell’ATP master 1000 di Montréal ci riserva.
Cominciando dal Campo Centrale, l’incontro di maggiore interesse è a nostro avviso quello tra l’enfant du pais Milos Raonic e il buon vecchio Ivo Karlovic, reduce dal successo sul polacco Jerzy Janowicz. Una partita ricca di insidie per Milos Raonic, perché Karlovic ha dalla sua la serenità di chi sa giocare sempre al limite delle sue possibilità, mentre il canadese ha addosso parecchia pressione.

Nessun problema per Djokovic, che passeggerà su Bellucci, già contento di aver ottenuto fuori dalla terra un risultato di qualità, e per Murray opposto a Robredo.

Aprirà il programma un match che potrebbe avere degli elementi di interesse: Fernando Verdasco contro Nick Kyrgios. Due giocatori diversi, ricchi di talento ma parecchio lontani dal concetto di equilibrio mentale che si addice ai più forti. Se dovesse venire fuori un incontro equilibrato non mancheranno siparietti e colpi di scena. Consigliato agli appassionati di antropologia, non solo tennistica, ma anche culturale.

Più fortunati, a parere di chi scrive, gli spettatore del grand stand, ribattezzato “Banque Nationale” in onore dello sponsor. Gustosi i piatti proposti, a cominciare da Dolgopolov vs. Dimitrov, ovvero talento decisamente in abbondanza sul campo. Favorito Dimitrov, ancora “in cerca d’autore” e reduce da un 2015 sostanzialmente da dimenticare.

Dopo il derby francese che vede Gasquet opposto a Chardy (favorito di misura dalla superficie e dall’umore di Richard non sempre ben disposto negli incontri tra “galletti”) e il match tra Pospisil, altro idolo “locale” (virgolettato d’obbligo come per il buon Milos) e il qualificato Lu, altro incontro di interesse è certamente quello tra l’austriaco Dominik Thiem (ammirato dal vostro scriba) e il lettone Gulbis, capace di vincere due partite di fila in questo 2015 e qualificarsi in un Master 1000 (invece di giocare i challanger su terra, questo pazzo…). Partita davvero interessante, con Gulbis che mi pare favorito più che altro per la maggiore presenza sul cemento (non velocissimo, invero) rispetto al giovane neo n. 18 del mondo, reduce da un’ottima striscia di successi sulle terra europea. Giocatori, i due, che si conoscono bene per essere stati compagni di allenamento sotto la guida di Gunther Bresnik.

Sui campi secondari vorrei segnalarvi David Goffin opposto a Steve Johnson, uno scontro di stili che potrebbe essere interessante, anche se non coperto dalla produzione Sky, così come Lukas Rosol opposto a Kevin Anderson, che dopo il buon tennis espresso a Wimbledon è da tenere d’occhio per la stagione sul duro americano.
Infine segnaliamo Youzhny, capace di qualificarsi in una stagione che pare davvero quella del declino, che si gioca con Troicki un posto al secondo turno e Jack Sock opposto ad Adrian Mannarino, turno decisamente favorevole allo statunitense dal quale si aspetta un acuto anche in singolare dopo gli ottimi successi in doppio.

 Ecco il programma completo:

COURT CENTRAL – Ora italiana: 18:30 (ora locale: 12:30 pm)

1. Fernando Verdasco  vs Nick Kyrgios  2. <1> Novak Djokovic  vs Thomaz Bellucci  (non prima ore: 20:30) 3. Ivo Karlovic  vs <8> Milos Raonic  (non prima ore: 00:30) 4. Tommy Robredo  vs <2> Andy Murray

BANQUE NATIONALE – Ora italiana: 18:30 (ora locale: 12:30 pm)

1. Alexandr Dolgopolov  vs <14> Grigor Dimitrov  2. <11> Richard Gasquet  vs Jeremy Chardy  3. Vasek Pospisil  vs Yen-Hsun Lu  4. Ernests Gulbis  vs Dominic Thiem  (non prima ore: 00:30)

COURT 9 – Ora italiana: 18:30 (ora locale: 12:30 pm)

1. Jack Sock  vs Adrian Mannarino  2. Frank Dancevic  vs Pablo Andujar  3. Marin Cilic  / Robert Lindstedt  vs Philip Bester  / Adil Shamasdin  4. Lleyton Hewitt  / Nick Kyrgios  vs Gael Monfils  / Jo-Wilfried Tsonga

COURT 5 – Ora italiana: 18:30 (ora locale: 12:30 pm)

1. <13> David Goffin  vs Steve Johnson  2. Roberto Bautista Agut  vs Janko Tipsarevic  3. Benjamin Becker  vs <16> John Isner

COURT 2 – Ora italiana: 19:30 (ora locale: 1:30 pm)

1. Viktor Troicki  vs Mikhail Youzhny  2. <12> Kevin Anderson  vs Lukas Rosol

Alberto Maiale

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

2 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

2 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

2 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

5 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

6 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

7 ore ago