Categories: CIRCUITO ATP

Murray mette la freccia e sorpassa Henman: è nella storia

Andy Murray grazie alla vittoria ottenuta della scorsa notte contro uno spento Feliciano Lopez, raggiunge quota 497 vittorie nel circuito ATP, superando di fatto Tim Henman (a quota 496). Il giorno dopo aver sconfitto agilmente Adrian Mannarino nei quarti, lo scozzese si è qualificato per le semifinali, che non raggiungeva in un ATP 1000 da ben due anni, dominando per un’ora e 32 minuti lo spagnolo Feliciano Lopez. Una delle sue prede preferite viste le dieci vittorie in altrettanti scontri.

Partita nella quale Murray ha sfruttato solamente 3 delle 13 palle break concesse dallo spagnolo ma che non è mai sembrato in difficoltà: ha totalizzato ben 15 punti su 19 quando lo scambio si protraeva oltre i 9 colpi. Giornata molto grigia, forse dovuta all’arrivo dell’eclissi solare, per Lopez, che, anche nei pressi della rete, ha ottenuto ben poco. Per non parlare della bassissima percentuale di servizio (appena il 49%) che, contro un ribattitore come Murray, che ha totalizzato più punti di tutti in risposta contro la prima di servizio, non fa altro che esaltarne le sue qualità.

L’attuale numero 4 del mondo è divenuto inoltre il giocatore inglese più prolifico nell’era Open. Il traguardo delle 500 vittorie è ormai ad un passo ma nel prossimo turno si troverà di fronte un Novak Djokovic in splendida forma, il quale ha approfittato del ritiro di Bernard Tomic, dovuto al mal di denti e ad un problema alla schiena: “in queste condizioni non posso essere competitivo e quindi mi sembra un’assurdità scendere in campo e rischiare di aggravare il problema, figuriamoci poi contro un campione come Nole” – ha detto l’australiano durante l’annuncio del suo ritiro.

Andy e Nole si sono incontrati ben 24 volte, l’ultima volta nella finale degli Australian Open vinta, come tutti ricordano 7-6(5) 6-7(4) 6-3 6-0, dal serbo. Il bilancio dei loro testa a testa è di 18 a 6 per Djokovic. L’ultimo successo di Murray risale infatti alla finale di Wimbledon del 2013.

Di Alessio Ravanelli

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Darderi lotta ma si arrende: il ritiro amaro contro Tiafoe a Madrid

Una battaglia vera nel primo set L’avventura di Luciano Darderi al Masters 1000 di Madrid…

16 ore fa

Arnaldi sorprende Madrid: “Battere Djokovic, il mio successo più speciale”

Un trionfo inatteso nella Caja Mágica Matteo Arnaldi ha realizzato una delle imprese più importanti…

16 ore fa

Madrid Open: oggi in campo Cobolli, Paolini, Zverev e Sabalenka. Gli orari e dove vedere i match

La domenica del Mutua Madrid Open si preannuncia ricca di emozioni, con il terzo turno…

17 ore fa

Berrettini soffre, lotta e vince a Madrid: ora l’incognita fisica preoccupa

Una battaglia a due volti contro Giron Al torneo ATP di Madrid, Matteo Berrettini ha…

17 ore fa

Novak Djokovic inciampa a Madrid: “Non sarò tra i favoriti al Roland Garros”

La sconfitta subita da Novak Djokovic al Masters 1000 di Madrid non è stata solo…

1 giorno fa

Matteo Arnaldi dopo l’impresa: “È un sogno che si avvera. Djokovic è sempre stato il mio idolo”

Un sogno che diventa realtà Sul Manolo Santana Stadium di Madrid, Matteo Arnaldi ha vissuto…

1 giorno fa