CIRCUITO ATP

Musetti-Alcaraz: duello d’élite a Montecarlo. L’orario del match e dove vederlo

Una finale da sogno, ma con l’orologio anticipato

L’appuntamento più atteso del Rolex Monte-Carlo Masters cambia orario ma non intensità. La finale tra Lorenzo Musetti e Carlos Alcaraz si disputerà domenica 13 aprile alle ore 12:00, con tre ore di anticipo rispetto al programma iniziale. La decisione è arrivata dagli organizzatori in collaborazione con l’ATP per evitare complicazioni dovute al meteo incerto che minaccia il Principato. Un’accortezza necessaria per garantire la regolarità dell’incontro sul prestigioso Court Ranieri III.

Musetti, tra talento e carattere: la rivincita è servita

Il tennista azzurro arriva all’ultimo atto del torneo monegasco dopo una settimana da protagonista. Partito come testa di serie numero 13, Musetti ha saputo imporsi con grinta e qualità, superando in semifinale l’australiano Alex De Minaur in una sfida rocambolesca chiusa col punteggio di 1-6 6-4 7-6(4). Si tratta della sesta finale nel circuito maggiore per il carrarino, che cercherà il suo terzo titolo Atp, il più prestigioso della carriera.

L’avversario è di quelli che non hanno bisogno di presentazioni: Carlos Alcaraz, numero due del mondo e già vincitore di un titolo del Grande Slam, conduce nei precedenti con un bilancio di 3 vittorie a 1. L’unico successo di Musetti è arrivato proprio sulla terra rossa, nella finale di Amburgo del 2022, dove l’azzurro conquistò il suo primo titolo Atp. La sfida di Monte-Carlo segna il quinto confronto tra i due, con un bilancio in equilibrio su questa superficie. L’ultimo incontro risale al Masters 1000 di Miami dello scorso anno, con vittoria dello spagnolo agli ottavi.

Dove seguire il match

La finale sarà trasmessa in diretta esclusiva su Sky Sport, in particolare sui canali Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (203). Sarà inoltre disponibile in streaming per gli abbonati su Sky Go e NOW, oltre che sulla piattaforma Tennis TV. Non è prevista alcuna diretta in chiaro. Per chi non potrà seguire l’incontro in video, il portale Sportface.it offrirà aggiornamenti in tempo reale, approfondimenti e le parole dei protagonisti al termine della sfida.

E dopo il singolare, spazio al doppio

Una volta conclusa la finale tra Musetti e Alcaraz, sarà la volta della finale di doppio, prevista sempre sul centrale del Country Club. Anche in questo caso, l’organizzazione ha preferito non lasciare nulla al caso e sfruttare la fascia oraria anticipata per evitare interruzioni dovute al maltempo.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

7 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

7 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

7 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

11 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

11 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

12 ore ago