Musetti: “Mi spiace per Fognini, avevamo effettuato i test diagnostici per il COVID-19 ed eravamo risultati negativi”

Lorenzo Musetti, prima di scendere in campo, è venuto a conoscenza della positività al COVID-19 del suo compagno di doppio Fabio Fognini, ma la notizia non ha influito direttamente sul suo rendimento in quanto ha vinto con grande concentrazione, sicurezza e autorità contro il talentuoso tennista di Bisceglie, Andrea Pellegrino.

Per il tennista di Carrara si tratterà del primo quarto di finale nel circuito maggiore dove si troverà di fronte il forte tedesco Yannick Hanfmann, che ha superato agevolmente la testa di serie numero tre del seeding, il norvegese numero 25 del mondo, Casper Ruud. 

Nel dopo-gara Musetti ha rilasciato un’intervista per l’emittente sportiva ‘SuperTennis ‘ nella quale ha parlato della partita appena vinta: “Sapevo che non sarebbe stato un match facile perché Pellegrino è un caro amico. C’era molto vento e le condizioni erano difficili ma penso di aver giocato tatticamente un match perfetto. Ho variato molto gli scambi sapendo che ad Andrea potevano metterlo in difficoltà e così è stato“.

Il giovane talento azzurro si sofferma poi sulla notizia della positività al coronavirus di Fabio Fognini e sul prossimo impegno che lo attende nei quarti di finale: “Sono molto dispiaciuto per quanto è accaduto a Fabio. Abbiamo sostenuto tutti i controlli, sia noi che i nostri avversari di doppio Sonego e Vavassori, risultando tutti negativi e quindi secondo il protocollo abbiamo avuto la possibilità di giocare”.

Fognini Roland Garros 2011

Per quanto riguarda Hanfmann, è un avversario molto competitivo sulla terra battuta ed è in un ottimo momento di forma. L’avevo affrontato a fine agosto agli ottavi del Challenger di Todi e ho perso al terzo set giocando comunque una buona gara, sono fiducioso e spero di prendermi la rivincita” ha concluso.

Al ‘Forte Village Sardegna Open’ oltre a Musetti c’è un altro italiano nei quarti di finale ed è il palermitano Marco Cecchinato, numero 103 del mondo che ha battuto negli ottavi l’americano Tommy Paul e se la vedrà nel turno successivo contro lo spagnolo Albert Ramos Vinolas.

Le parole a caldo di Cecchinato dopo la vittoria contro Paul: “Oggi ho giocato in condizioni difficili contro un avversario ostico. Sono entrato in campo con lo spirito giusto tenendo saldamente il match in mano nonostante il passaggio a vuoto nel primo set, dove mi sono fatto rimontare dal 5-2. Non mi aspettavo di ritornare così in fretta nei primi 100 del mondo, in questi ultimi mesi ho lavorato parecchio con Massimo Sartori e spero di poter chiudere al meglio questa stagione complicata .

Nicola Devoto

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

2 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

2 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

3 ore ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

3 ore ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

3 ore ago

Alcaraz in bilico, Corretja lo mette in guardia: “Madrid vale il rischio?”

Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…

3 ore ago