Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato ATP e WTA che accende la terra rossa della Caja Magica. Tra speranze e prime sfide impegnative, sono diversi gli italiani pronti a mettersi in mostra in questa edizione, che promette scintille fin dal primo turno.
Bronzetti contro Osaka: debutto impegnativo
Lucia Bronzetti apre il cammino azzurro nel main draw femminile. La 26enne romagnola, attualmente numero 59 del ranking WTA, affronta un debutto da brividi contro Naomi Osaka, ex numero uno al mondo e vincitrice di quattro Slam. Un’avversaria che non solo ha più esperienza, ma ha anche già battuto l’azzurra in entrambi i precedenti del 2024, inclusa una sfida combattuta al Roland Garros, vinta in tre set.
Bronzetti torna a Madrid con la speranza di migliorare i risultati delle edizioni precedenti. Nel 2022 era uscita nelle qualificazioni, nel 2023 al primo turno del tabellone principale, mentre lo scorso anno era riuscita a superare un turno prima di arrendersi alla più quotata Rybakina. Questa volta, superare Osaka significherebbe accedere al secondo turno contro un’altra big: Madison Keys, numero 5 del mondo e tra le favorite del torneo.
Qualificazioni maschili: Fognini e Nardi a caccia del main draw
Sul fronte maschile, il Mutua Madrid Open vive le ultime fasi delle qualificazioni. Fabio Fognini, in cerca di un posto nel tabellone principale, affronta l’australiano Rinky Hijikata, numero 84 ATP. Per il ligure si tratta del primo incrocio in carriera con il giovane talento aussie, in programma sul campo 6 attorno alle 15:30.
Anche Luca Nardi tenta la via del main draw. Il pesarese incrocia la racchetta con il francese Hugo Gaston, quarto del seeding di qualificazione. Match previsto attorno alle 14:30 sul campo 8. Entrambi gli incontri rappresentano sfide inedite, ma per gli italiani potrebbero diventare l’occasione per tornare protagonisti a livello Masters 1000.
Le altre azzurre nelle qualificazioni: Cocciaretto e Stefanini in campo
Tra le donne, Elisabetta Cocciaretto debutta contro la francese Diane Parry. Le due si sono affrontate solo una volta, nel lontano 2018, in ambito junior, con vittoria dell’azzurra. Ora si ritrovano su un palcoscenico ben più importante, con in palio un posto nel tabellone principale.
Sfida intrigante anche per Lucrezia Stefanini, che affronta la giovane serba Teodora Kostovic, appena 17enne e ancora numero 625 del ranking. Un primo confronto assoluto, in cui l’azzurra parte favorita, ma dovrà comunque gestire le insidie dell’esordio.
Tutti gli incontri del torneo del tabellone principale saranno trasmessi su Sky Sport Tennis, Sky Sport Uno e Sky Sport Max, oltre che in streaming su NOW, per non perdere neanche un punto delle sfide più avvincenti della settimana madrilena.
Riepilogando, di seguito il programma completo odierno:
- Cocciaretto – Parry, ore 11, campo 7
- Bronzetti – Osaka, ore 12:30 circa
- Stefanini – Kostovic, ore 14 circa
- Nardi – Gaston, ore 14:30 circa
- Fognini – Hijikata, ore 15:30 circa