CIRCUITO ATP

Mutua Madrid Open: Nardi e Fognini accendono le qualificazioni, gli azzurri sognano il main draw

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo e, in attesa che i big del tennis mondiale facciano il loro debutto nel tabellone principale maschile mercoledì 23 aprile, le qualificazioni offrono già spunti interessanti e grandi emozioni. Due protagonisti italiani, Luca Nardi e Fabio Fognini, hanno superato il primo turno e si giocheranno l’accesso al main draw sulla terra rossa della Caja Mágica.

Riscatto Nardi: prima vittoria a Madrid e uno sguardo al main draw

Luca Nardi ha finalmente interrotto la sua serie negativa di sei sconfitte consecutive e ha colto un’importante vittoria al debutto nelle qualificazioni. Il 21enne marchigiano, numero 102 del ranking ATP e 15ª testa di serie del tabellone cadetto, ha sconfitto il 17enne indiano Manas Dhamne con un doppio 6-4, mostrando solidità nei momenti chiave e buona tenuta mentale.

Nel primo set è bastato un solo break all’azzurro per chiudere, mentre nel secondo ha dovuto rimontare da un passivo di 1-3. Dopo aver annullato una palla break nel sesto gioco, ha preso il controllo del match, confermando una crescita in fiducia e precisione. Per Nardi si tratta della prima vittoria in carriera a Madrid, dopo il ko all’esordio nelle qualificazioni nel 2023 contro Struff.

Adesso il pesarese affronterà il francese Hugo Gaston, numero 82 ATP e quarta testa di serie del tabellone preliminare, in un incontro che vale l’accesso al main draw. Una vittoria proietterebbe Nardi alla sua nona partecipazione in carriera in un Masters 1000, con alle spalle una significativa esperienza culminata negli ottavi di finale di Indian Wells 2024, dove firmò l’impresa contro Novak Djokovic.

Fognini lotta, soffre e vince: la Caja Mágica ritrova il suo veterano

Fabio Fognini, alla quindicesima partecipazione al torneo madrileno, ha mostrato ancora una volta il suo spirito combattivo. Il ligure ha battuto Alexander Ritschard per 6-1, 7-6(6) in un match dal doppio volto. Dopo un primo set dominato, nel secondo ha rischiato grosso: lo svizzero, avanti 5-2, ha servito per chiudere il parziale, ma ha subito il ritorno del 37enne azzurro, che ha recuperato lo svantaggio e poi completato la rimonta al tie-break.

Il secondo set è stato un’altalena di emozioni: Ritschard si è portato avanti 4-0 nel tie-break, ma Fognini non ha mollato e con una prova di carattere ha chiuso la sfida al secondo match point. Un risultato che interrompe il difficile inizio di stagione per l’italiano, costretto fin qui a fare i conti con problemi fisici e poche vittorie.

Il prossimo ostacolo per lui sarà Rinky Hijikata, australiano numero 85 del mondo, che ha raggiunto il turno decisivo grazie al ritiro dell’avversario Lloyd Harris. Un successo permetterebbe a Fognini di tornare nel main draw del Masters 1000 di Madrid per la prima volta dal 2022. In carriera, il suo miglior risultato in questo torneo resta l’ottavo di finale raggiunto nel 2019, quando fu sconfitto da Dominic Thiem.

L’Italia sogna dieci presenze nel tabellone principale

Con Nardi e Fognini ancora in corsa, il tennis italiano punta ad arricchire ulteriormente la pattuglia tricolore nel main draw maschile, già composta da nomi di spicco. La possibilità di portare a dieci il numero di azzurri a Madrid rappresenterebbe un segnale forte del momento florido vissuto dal movimento tennistico italiano.

In un torneo che ha già visto le eliminazioni di alcune teste di serie nelle qualificazioni, come Mannarino, McDonald e Seyboth Wild, l’occasione è ghiotta per i due italiani di lasciare il segno sulla terra rossa spagnola.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

3 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

3 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

3 ore ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

3 ore ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

3 ore ago

Alcaraz in bilico, Corretja lo mette in guardia: “Madrid vale il rischio?”

Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…

3 ore ago