Con un doppio 6-4 Rafa Nadal ha sconfitto Cameron Norrie nella finale del torneo di Acapulco diventando così il vincitore del torneo più anziano a 35 anni. Questo non è l’unico record che detiene in terra messicana essendo anche il vincitore più giovane del torneo con il titolo del 2005. Grazie a questo successo va a 15 vittorie e 0 sconfitte nel 2022, dopo i titoli conquistati a Melboune e agli Australian Open.
Per arrivare all’ultimo atto di questo torneo lo spagnolo ha sconfitto, senza concedere alcun set, tre americani -Kudla, Kozlov e Paul- e il nuovo numero 1 del mondo Daniil Medvedev. È stato arduo anche il cammino di Norrie che ha battuto Altmaier, Isner -unico a portarlo al parziale decisivo-, Gojowcyzk e Stefanos Tsitsipas.
Il primo set della finale è stato molto equilibrato, con un game ai vantaggi a testa, ed una sola palla break nel quinto game che ha permesso a Nadal di chiudere per 6-4. Il secondo parziale invece è stato meno lineare, con entrambi i giocatori che hanno strappato il servizio nei primi 2 giochi del set. Ma dal 2-1 per Norrie il pluricampione Slam ha piazzato l’allungo vincente conquistando 4 giochi di fila per issarsi sul 5-2. Nell’ottavo game ha avuto la prima chance di chiuderla ma si è fatto brekkare a 15. Lo spagnolo però è stato bravo due giochi dopo a chiudere senza troppi patemi.
Da Lunedì il tennista iberico tornerà alla posizione numero 4 del ranking scavalcando il greco Stefanos Tsitsipas, mentre con la finale di questa settimana Cameron Norrie consolida la propria dodicesima posizione a meno di duecento punti dalla top 10, classifica per il britannico che qualche mese fa era impensabile.
Questo titolo è il quarto successo ad Acapulco e diventa la gloria numero 91 nel palmares del ventuno volte campione Major. Inoltre con la vittoria di questa settimana sale a 28 trofei senza cedere nemmeno un set in tutta la competizione. Ora il calendario prevede una pausa prima dei 1000 americani, dove sarà, complice anche l’assenza di Djokovic, il favorito numero 1 e poi la stagione su terra in cui il maiorchino sembra, ancor più degli ultimi anni, l’uomo da battere.
Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…