Categories: CIRCUITO ATPNEWS

Nadal e la relazione complicata con le Atp Finals

Rafael Nadal e le Atp Finals, un amore mai sbocciato. Pesa sempre di più nella testa del campione maiorchino lo zero nella casella vittorie del prestigioso appuntamento di fine stagione. Dietro al complicato rapporto che vede protagonisti lo spagnolo e le Finals risiedono due motivi. Il primo di natura squisitamente tecnica. La superficie rapida e la location indoor non favoriscono certamente l’attitudine dell’ex numero uno del mondo, capace di tessere geometrie letali per gli avversari sfruttando l’imprevedibiltà delle rotazioni sapientemente impresse ai colpi. Il secondo motivo è fisico. Non è una novità che il corpo di Nadal si presenti piuttosto stressato al rush finale dell’anno, ragion per cui è stato spesso costretto a rimandare la caccia all’unico titolo rilevante che ancora manca allo straordinario palmarès del 32enne di Manacor.

Due finali perse (nel 2008 con Federer e nel 2013 con Djokovic) in 8 partecipazioni non possono rappresentare un nobile traguardo per un giocatore che più volte ha sollecitato i vertici Atp affinchè il torneo si disputasse su terra almeno una volta ogni tre anni. Solo in una circostanza in carriera Nadal è riuscito per tre anni consecutivi (dal 2009 al 2011) a presenziare all’appuntamento di fine stagione. Su tredici qualificazioni alle Finals l’attuale n. 2 del ranking in sei occasioni è stato costretto ad alzare bandiera bianca, a dimostrazione di una condizione fisica mai del tutto soddisfacente a questo punto dell’anno.

Nel 2019 il campione maiorchino spegnerà 33 candeline e l’obiettivo di aggiungere alla già ricca bacheca l’unico grande trofeo mancante sarà vivo più che mai.

Sebastiano De Caro

Recent Posts

Atp Madrid: Arnaldi vince una rimonta epica contro Coric e ora sfida Djokovic

Una vittoria di carattere nella polvere di Madrid Matteo Arnaldi ha dato un saggio della…

2 ore ago

Juan Carlos Ferrero scettico su Alcaraz: “Dubito che possa diventare il migliore”

Carlos Alcaraz sta vivendo una fase delicata della sua carriera, segnata da una serie di…

2 ore ago

Darderi non si ferma più: debutto convincente a Madrid, ora sfida Tiafoe

Un'altra vittoria sulla terra per il talento italoargentino Luciano Darderi continua a stupire e si…

6 ore ago

Swiatek cerca riscatto a Madrid: “Sulla terra mi sento più libera”

Un inizio in salita per il 2025 Il 2025 non è iniziato nel modo migliore…

6 ore ago

Madrid amaro per Bellucci: Dzumhur vince in tre set tra polemiche

L’avventura di Mattia Bellucci al Mutua Madrid Open 2025 si chiude già al primo turno, con…

7 ore ago

Carlos Alcaraz: “Non è una decisione facile, ma a volte bisogna pensare alla salute”

Carlos Alcaraz non sarà al via del Mutua Madrid Open 2025. Una notizia amara per…

8 ore ago