Rafa Nadal ha impiegato 71 minuti per sbarazzarsi di Borna Coric, giovane croato contro il quale aveva perso l’ultimo incontro due set a zero sul cemento di Cincinnati, lo scorso anno. “E’ stata una partita molto buona, no? Ho giocato bene già dal primo set”, ha riflettuto Rafa nella conferenza stampa post partita. “Non era una partita semplice, l’ultima volta contro Borna avevo perso. Sono molto felice di essere al terzo turno”.
Quella giocata ieri notte è stata per Nadal la prima partita della stagione sul cemento, in un 2017 che potrebbe vederlo chiudere in vetta alla classifica mondiale ATP (viste le assenze, a Montrèal gli basterebbe raggiungere la semifinale per essere numero uno da lunedì prossimo). “Mi sono allenato tre ore al giorno per cercare di adattarmi alle nuove condizioni. Mi sto concentrando molto sul servire e sul rispondere bene, ma in particolare sto molto attento al mio dritto: lo devo recuperare totalmente per poterne giocare uno da fondo campo e un secondo che mi permetta di vincere il punto.”
Dopo l’analisi tattica del suo gioco, il maiorchino chiosa sull’avversario di questa sera (ore 19.50 locali, 01.50 italiane) Denis Shapovalov. Nel secondo turno, l’idolo di casa è stato il protagonista a sorpresa avendo nettamente vinto contro Juan Martin del Potro (6-3, 7-6), spinto anche dal calore del Centrale: “Shapovalov sta crescendo, oggi (ieri, ndr) ha giocato una partita incredibile. Per noi e per il tennis è molto positivo che ci siano questi giovanissimi giocatori di talento. Credo che quello di stasera sarà un match bellissimo.”
Sul cemento della Rogers Cup sarà il primo incontro tra il canadese e lo spagnolo, che ieri è sembrato quindi anche a sé stesso in ottima forma.
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…
Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…
Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…