Categories: CIRCUITO ATP

NADAL IN SUDAMERICA DA NALBANDIAN

A fine stagione, il Sud America diventa teatro delle esibizioni dei big del tenns infatti già lo scorso anno Roger Federer si era esibito in ben 6 match “amichevoli”a San Paolo, Buenos Aires e Bogotà.

Quest’anno è la volta di Nadal, che in occasione delle sue esibizioni sudamericane dà il suo addio all’amico e collega David Nalbandian che a 31 anni, ha annunciato il suo ritiro definitivo dall’attività agonistica e prima di appendere la racchetta al chiodo,parteciperà alle esibizioni di Cordoba e Buenos Aires con Rafael Nadal. Il talentuoso tennista argentino ex n3 del mondo che in particolare dal 2005 al 2007 ha dato non poco filo da torcere a Nadal e a Federer  nell’ultimo anno ha infatti subito due operazioni alla spalla e all’anca. “E’ un giorno molto triste per me, il tennis è la mia vita ed è stato per molti anni il mio lavoro, ma in queste condizioni fisiche non posso più essere competitivo nel circuito”

Nadal,  è stato accompagnato da Nalbandian alle varie conferenze stampa e persino in uno show televisivo, vivendo un clima di totale serenità e allegria. Ha in programma anche una rilassante escursione in cima al ghiacciaio Perito Moreno in Patagonia.

Nadal ha cominciato il suo tour a Lima, in Perù ed e’stato accolto dalla folla con grande calore. Il paese sudamericano infatti non è sede di alcun torneo Atp ma solo di Challenger ed è la prima volta che ospita una star come Rafa Nadal. Lo spagnolo si è intrattenuto a firmare autografi colpito dall’accoglienza ricevuta, prima di scendere in campo in due match, di cui uno di doppio che ha vinto insieme a Juan Pablo Varillas, tennista di casa, contro la coppia formata da Ferrer e il peruviano Nicolas Alvarez con un doppio 6-4 e un altro di singolo contro l’amico connazionale David Ferrer, che ne è uscito sconfitto, anche se in un match molto equilibrato, col punteggio di 7-5; 6-4.

Ad attenderlo in Cile c’è Novak Dokovic contro quale farà un’altra esibizione a Santiago e un’altra in chiusura del tour a Buenos Aires. In palio per i due nessun titolo, solo un bel gruzzoletto di soldi.

I due tennisti europei sono accolti a Santiago con tutti gli onori e passano la giornata fra musei e incontri ufficiali. Nadal Djokovic e Nalbandian infatti passano la giornata col nuovo capitano cileno di Coppa Davis ed ex tennis-pro Nicolas Massù e sono ricevuti dal presidente del Cile Sebastian Pinera nella casa presidenziale. Dunque questo è il calendario di gioco:

20/11, Santiago del Cile:  Nadal – Djokovic

21/11, Cordoba:  Nadal – Nalbandian

23/11, Buenos Aires:  Nadal – Nalbandian

24/11, Buenos Aires:  Nadal – Djokovic

Il 2014 sarà un anno di cambiamenti nel calendario ATP. Il Sud America avrà finalmente il suo primo torneo 500, nella futura città olimpica di Rio de Janeiro e il Brasile manterrà i quattro tornei “rossi” della Gira Sudamericana dopo che Acapulco cambierà dalla terra al cemento. Sembra che anche Rafael Nadal abbia confermato che giocherà a Rio de Janeiro.La sua presenza darebbe un forte impulso alla prima edizione del torneo. Al Jockey Club Brasileiro sarà presente anche David Ferrer e si giocherà in contemporanea un torneo WTA  La presenza di Nadal in Brasile accende la speranza degli altri tornei sudamericani ma, essendo reduce dall’Australian Open e probabilmente dalla Davis difficilmente giocherà più di un torneo sulla terra prima di Indian Wells.

Anna Lamarina

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

6 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

6 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

6 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

10 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

10 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

11 ore ago