Martina Navratilova dalla parte di Alexander Zverev: “Il ranking così non corrisponde a verità”

La pandemia di covid-19 ha rivoluzionato il mondo del tennis e, ormai da un anno a questa parte, sono state tante le modifiche – e i forfait – resesi necessari per garantire la sicurezza di tutte le componenti che ruotano intorno a questo sport. Giocatori e staff in primis.

Con il lungo stop e la ripresa che, a tratti sembrava traballante, l’ATP – guidata dall’azzurro Andrea Gaudenzi – ha scelto una soluzione che, col senno di poi, non piace proprio a tutti. Il congelamento del ranking, infatti, fa storcere il naso a più di un giocatore che adesso si ritrova con una classifica minore rispetto alle aspettative.

Anche l’ex campionessa Martina Navratilova si schiera dalla parte di Alexander Zverev che, nei giorni scorsi, aveva durante criticato la decisione della ATP. Sasha, infatti, pur avendo trionfato agli scorsi US Open e avendo messo in bacheca anche il Master 1000 di Parigi-Bercy è ancora fermo al settimo posto mentre, per fare un esempio, Roger Federer rientrato a soltanto a Doha lo precede al sesto posto.

Nell’intervista rilasciata ad Essentially Sport, la classe 1956, non ha avuto dubbi: “Sono d’accordo con lui. Tante volte penso che un giocatore abbia una certa classifica poi controllo e vedo che non è così. Ormai è una cosa che dura da. Tanto tempo, da due anni. È troppo che è così ferma e forse non è così veritiera”.

Quello di Zverev è solo uno dei tanti nomi a cui questa scelta a creato un “danno” costringendoli ad una posizione nel ranking mondiale inferiore rispetto a quello che hanno conquistato sul campo. “Da inizio pandemia, dalla ripresa dei tornei le cose sono cambiate per questo una soluzione potrebbe essere modificare le classifiche in base a quanto hanno giocato gli atleti” conclude Martina Navratilova suggerendo anche una possibile soluzione.

Diletta Barilla

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

14 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

14 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

14 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

18 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

18 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

19 ore ago