La testa di serie numero 2 Ivo Karlovic ha superato ieri sera Dustin Brown nei quarti di finale.
La partita si è conclusa per 7-6(3), 6-3, dove nel primo set non ci sono state palle break mentre nel secondo parziale a fare la differenza è stato solo un break. Non c’è da meravigliarsene considerando il gioco dei due tennisti, basato prevalentemente sul servizio e sull’attacco a rete, al che avrebbe dovuto esser incontro gradito ai nostalgici di volée e attacchi verticalizzati.
A fare la differenza sono stati la evidente superiorità tecnica e il bagaglio di esperienza del croato, che ora affronterà in semifinale il giovine a stelle e strisce Jack Sock, arrivato in semifinale dopo un quarto neanche giocato a causa del ritiro del ceco Jan Hernych dopo appena un game. Anche questo sarà un match interessante, soprattutto per la differenza d’età tra i due tennisti e per la chiara differenza in termini di tattica (ma non di potenza al servizio).
La sconfitta subita da Novak Djokovic al Masters 1000 di Madrid non è stata solo…
Un sogno che diventa realtà Sul Manolo Santana Stadium di Madrid, Matteo Arnaldi ha vissuto…
Il Masters 1000 di Madrid regala emozioni indimenticabili ai tifosi italiani grazie all'impresa di Matteo…
Lorenzo Sonego saluta il Mutua Madrid Open al secondo turno, travolto dall’efficienza e dalla brillantezza…
Il mondo del tennis si trova a riflettere su un tema che tocca da vicino…
Un avvio brillante nonostante un piccolo blackout Lorenzo Musetti comincia con il piede giusto il…