Categories: CIRCUITO ATP

Next Gen ATP Finals, chi vedremo quest’anno?

Nonostante la stagione sembri appena iniziata, mancano meno di quattro mesi alle ATP Next Gen Finals. L’evento, dopo il successo del 2017, punta sempre più in alto. Regole stravolte, tanta innovazione e intrattenimento: una formula che sembra aver attratto l’attenzione del pubblico.
Ma non solo spettacolo, c’è anche tanto tennis da seguire con attenzione. I volti che vedremo a Milano dal 6 al 10 novembre potrebbero essere quelli dei campioni del futuro. 
Andiamo subito a vedere chi saranno (con molta probabilità) i protagonisti, chi è ancora in lotta per un posto e chi, soprattutto, riceverà la wild card tra i nostri tennisti azzurri.

Al primo posto, con più del triplo dei punti del secondo, troviamo ovviamente Alexander Zverev. Così come lo scorso anno, il tedesco si trova in prima piazza nella Race to Milan, ma difficilmente lo vedremo in gara. Sascha è terzo nella Race to London, ovvero la race per il Master vero e proprio. Davanti a lui solamente Rafael Nadal e Roger Federer. Sicuramente, e anche comprensibilmente, concentrerà le sue energie su un torneo di ben altra importanza per un top player come lui.

Il secondo posto è occupato da Stefanos Tsitsipas, giocatore sempre più in crescita in questa stagione. Il greco lo scorso anno mancò di pochi punti la qualificazione, quest’anno invece la sua partecipazione sembra essere quasi certa. Tsitsipas può vantare anche un ottimo piazzamento nella Race to London, attualmente al numero 26.

Presenza quasi certa anche per Denis Shapovalov, che lo scorso anno ha conquistato il cuore del pubblico lombardo con i suoi colpi straordinari. Il canadese è attualmente il giocatore più giovane tra i primi 8 della race, con i suoi 19 anni e 2 mesi.
Qualificazione molto probabile anche per lo statunitense Frances Tiafoe, attualmente al quarto posto nella race dietro Shapovalov.
Meno certa è la presenza di Alex de Minaur, Fritz e del finalista uscente Andrey Rublev. A causa di un infortunio, il russo è stato costretto a saltare gran parte della stagione. È tornato in campo solamente la scorsa settimana ad Umago, ma è chiaro che la sua condizione non sia ancora quella migliore per competere ad alti livelli. All’ultimo posto nell’attuale Race to Milan troviamo Jaume Munar, promessa del tennis spagnolo e recente vincitore del Challenger di Caltanissetta.
Attenzione anche ad altri giocatori che hanno tutte le carte in regola per tentare la qualificazioni, come Felix Auger-Aliassime, Herbert Hurkacz, Casper Ruud, e Reilly Opelka.

RACE NOME ETÀ PUNTI
1)  Alexander Zverev 21.2 3585
2) Stefanos Tsitsipas 19.9 1037
3)  Denis Shapovalov 19.2 910
4)  Frances Tiafoe 20.5 828
5)  Alex de Minaur 19.4 705
6)  Taylor Fritz 20.7 618
7) Andrey Rublev 20.7 485
8)  Jaume Munar 21.2 466

 CHI SARÀ L’ITALIANO ALLE NEXT GEN ATP FINALS? – Come lo scorso anno, anche nella seconda edizione del torneo un’azzurro riceverà una Wild Card, che verrà assegnata attraverso un torneo di qualificazioni. Lo scorso anno fu Gianluigi Quinzi ad aggiudicarsi l’invito, battendo in finale Filippo Baldi.
Quest’anno il marchigiano per una questione anagrafica non potrà più partecipare, quindi il primo giovane in ordine di classifica è Gian Marco Moroni.
Il tennista romano è al numero 17 nella Race to Milan, ma i punti di distacco dal settimo posto sono molti, per cui sarà difficile vederlo qualificare direttamente.

Quest’anno, secondo voi, chi sarà l’azzurro in grado di qualificarsi per le Next Gen ATP Finals?

RACE NOME ETÀ PUNTI
1)  Gian Marco Moroni 20.4 197
2) Raul Brancaccio 21.2 62
3)  Jacopo Berrettini 19.6 45
4)  Andrea Pellegrino 21.3 39
5)  Liam Caruana 20.5 29
6)  Giovanni Fonio 20.2 29
7) Luca Giacomini 20.7 26
8)  Enrico Dalla Valle 20.3 21
Andrea Lombardo

Recent Posts

Bertolucci sulla bufera Pellegrini-Sinner: “Ha detto cose insensate. Lui vicino ai più grandi della storia”

Un’uscita che ha fatto discutere Le recenti dichiarazioni di Federica Pellegrini sul caso Jannik Sinner…

19 ore ago

Arthur Fils in crisi di energie: “Sono molto stanco, ho bisogno di fermarmi”

Un crollo inaspettato a Madrid La sconfitta subita da Arthur Fils all’esordio del Mutua Madrid…

19 ore ago

Zverev torna protagonista a Madrid: “Quando gioco bene, tutto il resto viene da sé”

Alexander Zverev ha inaugurato nel migliore dei modi il suo percorso al Mutua Madrid Open,…

19 ore ago

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

1 giorno ago

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

1 giorno ago

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

1 giorno ago