Nicolas Massu: “Non ci sono molti ragazzi nel tour che si allenano come Thiem”

Sotto la guida di Nicolas Massu, Dominic Thiem ha effettuato un ulteriore salto di qualità che gli ha permesso di diventare competitivo anche lontano dall’amata terra rossa. Il duro lavoro svolto ha dato i suoi frutti con l’austriaco che ha conquistato il Masters 1000 di Indian Wells nel 2019 e, quest’anno, il suo primo torneo del Grande Slam, gli US Open 2020 battendo il tedesco, numero 7 del mondo, Alexander Zverev, nella finale di New York del 13 settembre, dopo 2 ore e 42 minuti di gioco.
Massu è convinto delle grandi potenzialità di Thiem e, in un’intervista concessa al sito internet del Comitato Olimpico Internazionale ‘Olympic Channel’, esalta la volontà e la professionalità del suo allievo, soffermandosi sugli obiettivi futuri: “Dominic ha una grande dedizione nel lavoro, sia sul campo che in palestra, è sempre attento e pronto ad imparare cose nuove. Per un coach è facile lavorare con un allievo che dà sempre il 100%, non sono tanti i ragazzi nel Tour che si allenano con la sua stessa intensità ogni giorno”.
Ma gli elogi non si fermano qui: “Dominic è un ragazzo di 27 anni che sa esattamente di cosa ha bisogno, deve solo continuare su questa strada e migliorare ancora anche a livello fisico. Lavora e pensa per diventare il numero uno del mondo. È il numero 3 ed è un top ten da cinque stagioni, i suoi risultati sono molto buoni e costanti“.
Massu sottolinea poi un altro aspetto molto importante: “Siamo entrambi estremamente convinti che bisogna credere in quello che si fa anche quando i risultati fanno fatica ad arrivare. Non è facile, ma uno dei segreti di ogni successo è quello di essere sempre positivi”. 
Poi una battuta sulla concitata finale di Flushing Meadows tra Thiem e Alexander Zverev: “A volte bisogna saper anche cogliere il cosiddetto attimo fuggente, il momento giusto . La finale degli US Open è stata una grande occasione per entrambi e non è mai facile gestire la pressione in certi tipi di eventi , ma il giocatore che governa al meglio queste situazioni è quello che alla fine alza al cielo il trofeo”, conclude Nicolas Massu.
Nicola Devoto
Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

17 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

17 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

19 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

23 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

23 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

23 ore ago