In questo periodo in cui non solo il tennis, ma anche tutto il resto del mondo è fermo, alcuni tennisti e addetti ai lavori si stanno attivando sui social per intrattenere e discutere con i propri fan. Dopo le dirette Instagram di Nadal e Federer, di Djokovic e Fognini, di Berrettini con la Evert, di Stan Wawrinka o Andy Murray, l’altro ieri è stato il turno di Nicolas Massu, attuale coach di Dominic Thiem, fresco finalista degli Australian Open e fresco anche di best ranking (terzo posto spodestando Federer). Il cileno non ha parlato solo del proprio “allievo”, ma anche della Coppa Davis e delle Olimpiadi, competizione nella quale ha raggiunto il risultato più importante della propria carriera, ovvero i due ori (in singolare e in doppio) ai Giochi Olimpici del 2004 di Atene. In quella edizione ha battuto, tra gli altri, Gustavo Kuerten, Carlos Moya e Mardy Fish in 5 set in finale, mentre nel doppio lui e Fernando Gonzalez (bronzo in singolare) hanno eliminato ai quarti i favoriti del torneo, ovvero i fratelli Bryan.
Riguardo Thiem ha detto: “Attualmente è al terzo posto del ranking ed è uno dei giocatori più in forma del circuito. Io lavoro per farlo diventare numero 1 al mondo. Dominic è un vero campione e i suoi genitori lo hanno educato bene, insegnandogli l’etica del duro lavoro. Oltre ad essere un ottimo giocatore di tennis, è un ragazzo ben voluto in tutto il circuito”. Massu ritiene prospero il futuro dell’austriaco e ha continuato il suo discorso dicendo: “Voglio semplicemente aiutarlo a realizzare il suo sogno. Ha molto talento e oltre ad essere un campione consolidato oggi, è uno dei giocatori che saranno chiamati a raccogliere la pesante eredità dei Big Three. Deve migliorare ancora molto e io come suo allenatore ho il dovere di farlo migliorare e crescere”.
Nicolas ha poi parlato del tennis cileno: “Sono molto contento dei successi che sta riscuotendo il tennis cileno, che può contare su giocatori di alto livello come Nicolas Jarry o Christian Garin. Poter essere stato al loro fianco per la Davis a Madrid, dopo essere stato in terza divisione qualche anno fa è stato molto emozionante. Sono in arrivo anni molto belli per il Cile e dobbiamo sfruttarli”.
Massu ha infine ricordato le vittorie ai Giochi Olimpici: “Ad Atene ho pesato che avrei avuto la possibilità di fare qualcosa di eccezionale. Ho iniziato a crederci piano piano e con questa consapevolezza mi sentivo sempre meglio in campo. Dopo le due medaglie d’oro l’accoglienza in Cile è stata incredibile, con la gente che era scesa in piazza per ringraziarci per quello che avevamo fatto. Ancora molte persone raccontano le mie “imprese” ai loro figli e questo per me è grande motivo d’orgoglio”.
Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…
Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…