Categories: CIRCUITO ATPNEWS

Nitto ATP Finals, tutti i numeri del successo  

Anche quest’anno le ATP Finals ci hanno riservato un esito sorprendente, davvero poco pronosticabile al loro avvio. Come tutti sanno, il 21enne Alexander Zverev ha sconfitto il fresco n.1 del mondo Novak Djokovic per 6-4 6-3, diventando così il più giovane vincitore del torneo di fine stagione da quando lo vinse lo stesso Nole nel 2008 a Shanghai, ed il primo tedesco a riuscirci dai tempi di Boris Becker, trionfatore nel 1995 in quel di Francoforte.

Il giovane Sascha, che ha vinto quattro delle cinque partite disputate negli otto giorni, ha raccolto un totale di $ 2,509,000 di montepremi e ben 1.300 punti ATP che gli consentono di finire la stagione al numero 4 nella classifica, dietro ai soliti mostri sacri, Djokovic, Nadal e Federer.

L’edizione 2018 delle Finals, negli otto giorni di gara, ha attirato ben 243.819 spettatori, portando la partecipazione cumulativa del torneo, a partire dal 2009, a 2.561.084 in 150 sessioni. La partecipazione di quest’anno alla O2 Arena ha portato il totale degli spettatori dei 64 tornei dell’ATP World Tour 2018 alla straordinaria cifra di 4,57 milioni di fan, il secondo risultato più alto numero nella storia del Tour, dopo quello raggiunto nel 2017. Le Nitto ATP Finals appena concluse hanno anche realizzato il record di audience online, totalizzando oltre 200 milioni di reazioni sulle piattaforme digitali ATP.

Questi i numeri stilati dal sito ufficiale dell’ATP relativi al torneo di fine anno che ha visto la luce a Tokyo nel 1970, e che si terrà alla O2 di Londra almeno fino al 2020:

  • 202.577.553 – numero di reazioni sulle piattaforme digitali ATP (ATPWorldTour.com, NittoATPFinals.com, app di live scoring, piattaforme di social media e Tennis TV) durante l’evento.
  • 36.678.342 – numero di riproduzioni video su piattaforme multimediali digitali ATP, tra cui ATPWorldTour.com, NittoATPFinals.com, social media ATP & Tennis TV.
  • 5.069.586 – numero o interazioni (mi piace, commenti, retweet, risposte ecc.) su piattaforme di social media ATP e Tennis TV per tutto l’evento.
  • 8.500.000 – montepremi (in dollari) in palio alle Finals 2018.
  • 4.571.625 – numero di fan che hanno partecipato ai 64 tornei dell’ATP World Tour nel 2018, il secondo più alto mai registrato, dopo il 2017.
  • 2.561.084 – spettatori totali del torneo di fine stagione (in 150 sessioni) da quando si è trasferito a Londra nel 2009.
  • 2.509.000 – montepremi (in dollari) che Alexander Zverev ha vinto conquistando il titolo.
  • 890.000 – numero di streaming su Tennis TV, con una media di 178 minuti al giorno per spettatore.
  • 358.472 – numero di persone che sono passate alla O2 Arena nel 2018, inclusi ristoranti, bar e negozi, durante gli otto giorni del torneo.
  • 243.819 – spettatori presenti all’interno della O2 Arena negli otto giorni.
  • 28.700 – ammontare di denaro (in sterline £) donato dall’ATP per aiutare l’Unicef ​​a proteggere i bambini in pericolo in tutto il mondo (£ 100 per ace – 287 ace in totale).
  • 20.000 – numero di bicchieri di plastica riutilizzabili usati dai fan come parte delle iniziative di sostenibilità di ATP per tutto il torneo.
  • 110 – il più alto risultato in decibel misurato all’interno dell’arena tramite l’Infosys ATP Fan Meter, registrato nella serata inaugurale tra Federer e Kei Nishikori.
  • 36 – il numero di paesi diversi registrati per l’accreditamento dei media durante l’evento.

 

Chris Kermode, Presidente dell’ATP, ha dichiarato soddisfatto: “A nome dell’ATP, vorremmo ringraziare tutti i fan che sono venuti a far sentire il loro supporto e che continuano a giocare un ruolo determinante nel rendere le nostre Finals londinesi un evento così di successo“.

 


Fonte: atpworldtour.com

 

Riccardo Costarelli

Recent Posts

Djokovic torna dopo due anni a Madrid: “Mi sono mancati i tifosi spagnoli”

Il ritorno a Madrid e la voglia di riscatto Dopo due anni di assenza, Djokovic…

10 ore ago

Diego Dedura-Palomero, il ragazzo prodigio del tennis tedesco che sogna in grande

A soli 17 anni, Diego Dedura-Palomero è già riuscito a far parlare di sé nel…

11 ore ago

Madrid Open: riflettori su Paolini, Zverev e Medvedev. A che ora e dove vedere i match

Il Madrid Open 2025 entra nel vivo e la giornata di venerdì 25 aprile si preannuncia…

11 ore ago

Madison Keys troppo forte: Bronzetti lotta ma si arrende al secondo turno di Madrid

Un inizio promettente per Bronzetti, ma Keys sale in cattedra Lucia Bronzetti ci ha provato,…

11 ore ago

Atp Madrid: Arnaldi vince una rimonta epica contro Coric e ora sfida Djokovic

Una vittoria di carattere nella polvere di Madrid Matteo Arnaldi ha dato un saggio della…

1 giorno ago

Juan Carlos Ferrero scettico su Alcaraz: “Dubito che possa diventare il migliore”

Carlos Alcaraz sta vivendo una fase delicata della sua carriera, segnata da una serie di…

1 giorno ago