Categories: CIRCUITO ATP

Novak Djokovic: “Immagino di vincere il Roland Garros”

“NON VEDO L’ORA DI COMINCIARE”-  E’ un Djokovic  consapevole delle  aspettative che lo circondano a pochi giorni dall’esordio a Parigi. Ma il campione serbo non ne fa un’ossessione e assicura che la sua routine , il suo modo di approcciare il torneo non sarà diverso dal solito. “ Non vedo l’ora di cominciare.  Le aspettative sono importanti per me e per chi mi sta accanto. Non ho mai vinto qui, c’è inevitabilmente tanta pressione. Ma  sono abituato a questo tipo di atmosfera. Non cambierò nulla in particolare, terrò la mia routine. Ho giocato 10 partite a Madrid e Roma, cosa che rappresenta un ottimo allenamento  su terra, superficie sempre molto esigente. Io cerco di fare in modo che il Roland Garros non sia un’ossessione. Sento che ho molti anni ancora davanti a me. Naturalmente, immagino di vincere questo torneo. Ma se non dovesse accadere mai, devo  comunque rimanere umile. Se la mia carriera  finisse domani, mi sentirei comunque orgoglioso di quello che ho conquistato. Vedremo cosa il futuro mi riserverà”.

“ANDY MURRAY E’ MIGLIORATO TANTO “- Nole è reduce dalla settimana romana; settimana  che non si è conclusa come lui desiderava. E’ Andy Murray il re del Foro Italico in questo 2016.Il numero 1 del mondo non manca di sottolineare quanto lo scozzese sia migliorato su  terra, una  superficie  tradizionalmente ostica per lui., tanto da diventare uno dei rivali più pericolosi nella corsa al titolo. “Andy è migliorato molto su questa superficie., con la  seconda palla in particolare. Adesso è più profonda e rapida.  Conosco  Andy da  molto tempo. Il nostro rapporto non è la stesso di  5 o 10 anni fa, ovviamente,ma abbiamo  sempre mantenuto reciproco  rispetto”. La straordinaria forma di Murray potrebbe essere, quindi,  uno degli ostacoli più difficili da affrontare nel cammino verso l’agognato trionfo parigino.

“ IL TENNIS E’ UNO SPORT ESIGENTE”-  Giovani interessanti all’orizzonte cominciano ad intravedersi, finalmente. Ma raggiungere la vetta oggi è molto complicato. Djokovic lo ricorda: “Alcuni giovani che stanno arrivando  sono divertenti. Ma il tennis è diventato uno sport così esigente. Le nuove generazioni hanno capito che  devono essere sempre al 100%. Tuttavia, lo sport dovrebbe mantenere il suo aspetto di intrattenimento. La gente ha bisogno di vedere anche il lato umano dei giocatori”.

Piera Camerlingo

Recent Posts

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

3 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

3 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

3 ore ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

3 ore ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

4 ore ago

Alcaraz in bilico, Corretja lo mette in guardia: “Madrid vale il rischio?”

Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…

4 ore ago