Categories: CIRCUITO ATP

Novak Djokovic, in cosa può migliorare?

I punti di forza di Nole
L’avvento di Boris Becker nel player box di Djokovic  ha contribuito in maniera determinante alla svolta che ha portato il campione serbo a vincere tutto, o quasi. Con il tedesco al suo fianco ,  Nole ha vinto la metà dei suoi Slam e ben 21 titoli Atp. Indubbiamente l’apporto del campione tedesco è ben visibile sia dal punto di vista tattico che mentale. L’attitudine di Djokovic  è sempre stata quella di un forte ribattitore ed è su questo che Becker ha lavorato rendendola ancor più incisiva. Mentalmente, Nole è divenuto una vera e propria “macchina da guerra” quando la posta in palio si alza. É ai limiti dell’incredibile la sua capacità di alzare il livello di concentrazione quanto più è importante il momento di gioco che si vive. Infine, la superiorità fisica del belgradese ha fatto il resto, rendendolo  dominatore assoluto del tennis attuale. Eppure , il numero 1 del mondo,  ha ancora qualche falla nel suo ingranaggio ai limiti della perfezione.

 

I punti deboli
É fuor di dubbio che, ancora adesso, sia il gioco a rete il punto debole di Nole. La manualità necessaria  nei pressi del nastro non è nel corredo genetico di Djokovic e ,forse, non vi sarà mai. Il disagio nel suo approccio a rete è ben visibile poi  nell’”abuso” che, talvolta, Nole fa dei drop-shot; quasi un voler tranciare di netto lo scambio, anziché avventurarsi in  campi che potrebbero rivelarsi minati. Uno strano  paradosso , ripensando alla maestria che fu di Boris nel gioco al volo. Ma tant’è, se un aspetto del gioco di Djokovic abbisogna  di lavoro, è senz’altro questo.

Da domani, a Madrid, dove Nole esordisce contro Borna Coric, sapremo se, basandosi su quei punti deboli , qualcuno saprà costruire l’impresa di battere il numero 1 più dominante di sempre.

Piera Camerlingo

Recent Posts

Mutua Madrid Open: Nardi e Fognini accendono le qualificazioni, gli azzurri sognano il main draw

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo e, in attesa che i big del tennis…

7 minuti ago

Rafael Nadal premiato ai Laureus Awards 2025 come icona sportiva

Una serata di stelle nella capitale spagnola La magia dello sport è tornata protagonista nella…

14 minuti ago

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

14 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

14 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

14 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

18 ore ago