Il Novak Djokovic che sarebbe potuto essere ma non è stato: italiano e britannico mancato

Che effetto avrebbe fatto vedere Novak Djokovic giocare con la maglia dell’Italia? A questa domanda non ci sarà mai risposta ma all’immaginazione e – per qualcuno anche ad un sogno – non si può metter freno.

Così come senza una risposta resterà anche un altro quesito simile: che effetto avrebbe fatto vedere Novak Djokovic scendere in campo con la maglia dell’Inghilterra? Ma, il tennista di Belgrado, alla fine è rimasto fedele alla sua nazione e la Serbia può sorridere.

La FIT ha sempre negato di aver ricevuto una richiesta per la “naturalizzazione” di Novak Djokovic mentre è lo stesso tennista serbo a raccontare, in una recente intervista con Graham Bensinger, la possibilità di approdare alla corte di Sua Maestà.

Serbia’s Novak Djokovic raises the winner’s trophy after beating Switzerland’s Roger Federer during their men’s singles final on day thirteen of the 2019 Wimbledon Championships at The All England Lawn Tennis Club in Wimbledon, southwest London, on July 14, 2019. (Photo by Daniel LEAL-OLIVAS / AFP) / RESTRICTED TO EDITORIAL USE

Quando i risultati nel circuito juniores hanno iniziato ad esser sempre più positivi ho iniziato ad attirare l’attenzione e gli interessi di alcuni agenti” spiega Novak Djokovic lanciandosi in un tuffo nel suo passato. Poi prosegue: “E così, io e la mia famiglia, abbiamo ricevuto un’offerta davvero interessante che ci avrebbe davvero risolto tanti problemi all’epoca. Avremmo potuto cambiare nazionalità da serba a britannica. Però, poi, non se ne è fatto più nulla”.

Tornando agli inizi, l’attuale numero 1 del mondo – le cui ultime dichiarazioni hanno fatto discutere e non poco – ricorda come è nata la sua passione per il tennis: “Lo sport ha sempre fatto parte della routine della mia famiglia quindi non era strano iniziare a praticare qualche disciplina. A fare più scalpore è stato che io abbia scelto il tennis e non lo sci con i miei zii che già avevano ottenuto buoni risultati”.

Giocare a tennis però, in un paese costantemente colpito dalla guerra e quando i tuoi genitori non navigano nell’oro, non è una cosa semplice. E questo Novak Djokovic non può dimenticarlo. Nella sua mente è ben impressa una scena che, forse, solo negli anni ha potuto comprendere appieno: “I mei genitori avevano un ristorante e ogni fine giornata tiravano le somme. Un giorno mio papà ci riunì intorno al tavolo tirando fuori una banconota da 10 marchi tedeschi. Era tutto quello che avevamo”. 

Novak Djokovic Australian Open 2020

Un’immagine forte ma, anche la mamma del campione serbo, che nella sua personalissima bacheca può contare 17 titoli del Grande Slam, 34 tornei Master 100, la Coppa Davis, la Coppa ATP conquistata proprio con la sua Serbia oltre ad una medaglia olimpica, il bronzo conquistato a Pechino 2008, non ha mai nascosto i sacrifici fatti per permettere al piccolo Novak di coronare i suoi sogni sportivi.

E, adesso che Novak Djokovic è considerato uno dei tennisti migliori del mondo, così come sognava da bambino, sembrerebbe che tutti gli sforzi fatti siano stati ripagati. Un ex campione, Andre Agassi, non ha dubbi: “Sarà riconosciuto come il migliore dei Fab Three”.

Diletta Barilla

Recent Posts

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

2 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

5 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

5 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

5 ore ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

5 ore ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

6 ore ago