Categories: CIRCUITO ATPTHOUGHTS

Novak Djokovic: la differenza tra leader e leggenda

Novak Djokovic è da mesi saldamente in testa alla classifica Atp: ora, con oltre 13mila punti, è il leader indiscusso del ranking, a notevole distanza dal n. 2 al mondo Roger Federer e dal n. 3, Rafael Nadal.

Il serbo attualmente ha raggiunto la 132esima settimana al n. 1 del mondo in carriera, poco meno di Rafael Nadal, fermo a quota 141 settimane. L’immenso vantaggio sugli inseguitori rende ormai certo il sorpasso di Nole ai danni del maiorchino in questa particolare classifica, che avverrà il prossimo 6 aprile.

Nonostante questi numeri, già propri di un campionissimo, la carriera di Novak Djokovic è da considerarsi di gran lunga inferiore a quella dello spagnolo. Il serbo, esploso negli ultimi quattro anni, è stato in grado di dominare davvero nel 2011, l’anno di grazia in cui ha vinto 3 Slam su 4, a parte l’agognato e mai conquistato Open di Francia.

Bisogna dirlo: il serbo ha approfittato della fase calante di Roger Federer e dei numerosi problemi fisici di Nadal, riuscendo così a regnare nel circuito e conquistare almeno uno Slam all’anno: risultati eccezionali, ovviamente, ma forse non abbastanza per un giocatore delle sue potenzialità, tenendo conto delle situazioni dei due suoi più grandi rivali. Insomma, Djokovic non è sempre stato in grado di sfruttare la sua superiorità, lasciandosi scappare tornei importanti dove partiva come primo favorito.

Questo è successo, ad esempio, negli ultimi Us Open, dove ha vinto l’outsider Marin Cilic, o ancora agli Australian Open 2014, dove ha trionfato
un sorprendente Stan Wawrinka. Anche al Roland Garros, dopo aver battuto Rafa Nadal sulla terra, a Montecarlo, Roma e Madrid, ha perso ottime possibilità di completare il Grand Slam Career.

Oggi, il profilo di Djokovic, a quota 8 Slam, si avvicina (con le inevitabili differenze) a quello di altri campioni come Ivan Lendl, John McEnroe e Jimmy Connors, leggende del tennis il cui numero di Slam avrebbe potuto essere ancora più alto, considerato il loro enorme potenziale.

A 3 mesi dai 28 anni, Novak Djokovic è impegnato ad affrontare una delle sue sfide più grandi: quella di aggiungere al primato nel ranking anche il dominio nelle grandi occasioni, per ottenere un record coerente con il suo valore e accorciare le distanze da Nadal e Federer. La recente vittoria agli Australian Open è stato un ottimo punto di partenza verso la sua grandezza.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

16 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

16 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

18 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

22 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

22 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

22 ore ago