Qualche giorno dopo la sua incredibile vittoria allAll England Club, Novak Djokovic ha parlato dei suoi sentimenti e delle sue sensazioni.
In primo luogo il numero uno al mondo ha ricordato il difficile momento dopo la sconfitta nella finale del Roland Garros contro Stan Wawrinka: E stato difficilissimo superare la sconfitta in finale, soprattutto a Parigi, ma ho perso da un grande giocatore che quella domenica ha giocato meglio di me. Ho dovuto congratularmi con lui e pensare avanti, al lavoro che ho da fare e i tornei che verranno. Il fatto che Wimbledon è subito dopo i Championships mi ha aiutato a recuperare mentalmente perché fisicamente stavo bene.
Visto il mio stato danimo di tre o quattro settimane fa, è fantastico essere qui come campione sullerba inglese. Sono riuscito a superare unaltra sfida, ha dichiarato il tennista serbo.
Djokovic ha poi valutato linfluenza di Boris Becker sulle sue prestazioni: Abbiamo trovato il feeling giusto lanno scorso a Roma. Questo ci ha portato al successo. E stato uno dei migliori giocatori a livello mentale, e penso che sia dove maggiormente mi ha aiutato per migliorare il mio gioco, per essere in grado di affrontare e superare i momenti più difficili, a fare le cose semplici e utilizzare tutti i suoi consigli.
Novak Djokovic è stato il primo giocatore a battere Rafa Nadal al Roland Garros e Roger Federer a Wimbledon nello stesso anno. E un grande risultato, mi fa sentire grande. Probabilmente sono state le partite più dure sulle loro superfici preferite. Tutto questo è stato grazie al lavoro fatto mentalmente: credere in me stesso nel corso degli anni riuscendo a capire i miei errori e imparando da loro. Tutto questo mi ha permesso di raggiungere il successo in questi ultimi due anni, ha affermato Nole.
Ovviamente, sono molto più forte mentalmente e più maturo sia come giocatore che come persona. Sono in grado di mantenere costantemente questo livello di professionalità e di competere con questi campioni, ha poi detto il serbo.
Inoltre, il tre volte campione di Wimbledon ritiene di non aver raggiunto il picco della sua carriera: Penso che ci sia sempre spazio per migliorare. Credo poi che tutti i migliori giocatori sono maggiormente autocritici e tutti vogliono lavorare di più rispetto agli altri. Questo è qualcosa che è sempre nella nostra mente e ci anima a dare di più. Penso di poter migliorare un po su ogni colpo, in alcuni di più rispetto ad altri. Ad esempio il mio gioco a rete. Mi piacerebbe conquistare più punti scendendo nei pressi della rete senza dover stare sempre a fondo campo. Posso portare il mio gioco ad un livello superiore, ne sono certo.
In questo momento la fiducia è tantissima. Cercherò di usarla al meglio agli US Open per avere la possibilità di vincere il titolo. Ho giocato tre o quattro finali la (in realtà sono cinque). Avrei potuto vincere di più questo è certo però gli US Open mi piacciono, mi piace la superficie, le condizioni e soprattutto giocare nellArthur Ashe Stadium, ha concluso Novak Djokovic
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…