©SEBASTIEN NOGIER/EPA/MAXPPP - epa04170002 Fabio Fognini of Italy reacts during his third round match against Jo-Wilfried Tsonga of France at the Monte-Carlo Rolex Masters tournament in Roquebrune Cap Martin, France, 17 April 2014. EPA/SEBASTIEN NOGIER (MaxPPP TagID: maxsportsfrtwo027393.jpg) [Photo via MaxPPP]
[tps_title]Segnali positivi?[/tps_title]
In fondo ci speravamo tutti, e alla fine siamo stati accontentati. L’Italia del tennis torna a poter vantare 6 tennisti nella tanto agognata top-100 della classifica mondiale. Nell’ordine Fognini n.27, Lorenzi n.33, Seppi n.85, Fabbiano n.93, Cecchinato n.97 e Giannessi n.99.
Fognini si conferma stabilmente numero 1 di Italia, ed è l’unico che può vantare, pur rigorosamente fra alti e bassi, qualche risultato da prima pagina in questo 2017. Per gli altri, a parte il povero Seppi in crisi più o meno nera, un anno importante per il raggiungimento (finalmente) di una costanza di rendimento fondamentale per accedere al tennis dei grandi. Soprattutto per Giannessi, delle cui ambizioni avevamo parlato ad inizio anno qui, e per Fabbiano, un risultato tanto inseguito, tanto sognato, tanto lottato e oggi finalmente raggiunto. Adesso però è importante per entrambi non accontentarsi, perchè le potenzialità ci sono per trasformare questa top-100 in una rampa di lancio per qualcosa di più importante.
Ma ripercorriamo insieme le tappe che li hanno portati fin qua.
L'episodio controverso Durante il terzo turno del Madrid Open, Alexander Zverev è stato protagonista di…
Jannik Sinner, attuale numero 1 del ranking mondiale, ha ufficializzato la nascita della sua fondazione…
Daniil Medvedev ha superato brillantemente il terzo turno del Mutua Madrid Open 2025, battendo Juan…
Una vittoria attesa e costruita con cuore e tecnica Il primo trionfo italiano in un…
Casper Ruud solido contro Korda: ora sfida a Fritz Casper Ruud prosegue la sua corsa…
Il Mutua Madrid Open entra nel vivo della seconda settimana e il tennis italiano si…