Nel day 2 del torneo 250 di Napoli si è giocato poco, come anche nella prima giornata, a causa dell’umidità che ha impedito agli organizzatori di completare il programma con la fine arrivata intorno alle 7. Solo 3 match quindi completati, con due italiani protagonisti con esito negativo: Lorenzo Sonego e Luca Nardi sono stati sconfitti rispettivamente da Sebastian Baez e Corentint Moutet. Nel primo incontro di giornata ha avuto la meglio Carballes Baena con un doppio 6-4 su Nicolas Jarry, e sfiderà nel secondo turno Berrettini.
SEBASTIAN BAEZ d. LORENZO SONEGO:7-5,7-6(3)
Baez torna a vincere una partita dalla finale di Bastad persa contro Cerundolo, interrompendo un digiuno durato 3 mesi e 3 giorni. La partita contro Sonego è stata equilibrata, ma sempre in controllo per l’argentino, che ha perso il servizio solo nell’ottavo game del primo set, unico gioco in cui ha concesso palle break. Per Sonego questi due tornei su suolo italici sono da dimenticare, viste le due sconfitte al primo turno, frutto di controprestazioni. Al prossimo turno per Baez ci sarà il vincente tra Zhang e Fucsovics, partita sospesa sul 6-4, 2-2 per il cinese.
CORENTINT MOUTET d. LUCA NARDI: 6-7(7), 7-6(3), 6-2
Non riesce ad ottenere subito un’altra vittoria a livello ATP Luca Nardi, che dopo il secondo turno ad Astana contro Tsitsipas, si arrende al primo turno di Napoli al francese Moutet, autore di una solida partita, giocata punto a punto per 3 ore e 20. Anche l’ultimo set, che dal punteggio sembra esser sfilato velocemente, è durato poco meno di un’ora di gioco. Per Nardi l’obiettivo è avvicinarsi quanto più possibile alla top 100 entro fine stagione, sfruttando anche i challenger in Italia. Al prossimo turno Moutet sfiderà il serbo Kecmanovic, vincente su Cobolli nella giornata di Martedì.
Il programma di domani prevede alcuni secondi turni, con la giornata che inizierà alle 10:00 sul campo Avolas, secondo per importanza, con McDonald-Passaro. Alle 10:30 inizieranno gli incontri anche sulla Tennis Arena con il prosieguo di Zhang – Fucsovics. La speranza per gli organizzatori è di finire almeno tre quarti dei match in programma, per non gravare troppo sul weekend. Nel frattempo iniziano i primi dissensi degli spettatori, lasciati in balia delle acque dall’organizzazione, con pochi, se non nulli, comunicati chiarificativi.
Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…
Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…