Categories: CIRCUITO ATP

Premi ATP 2017: i vincitori

Si conoscono già i premiati degli “ATP Awards 2017”. Dopo una stagione da sogno,  Roger Federer si è mostrato in più categorie e ha portato a casa tre premi, diventando il grande trionfatore della serata assieme a Denis Shapovalov, che ha vinto due trofei.

Premio “Stefan Edberg Sportmanship”: Roger Federer

Per la tredicesima volta in carriera, lo svizzero porta a casa questo premio che lo incorona come il giocatore più amato dagli altri giocatori, i quali hanno votato. Solo nel 2010 non è stato lui a vincerlo: in quell’occasione fu lo spagnolo Rafael Nadal a portarlo a casa.

Premio “Giocatore preferito dai fan”: Roger Federer

Era il favorito per questa categoria, e il suo 2017 lo aveva già predestinato. Per la quindicesima volta consecutiva, lo svizzero porta a casa il premio come preferito dai fan, superando di gran lunga tutti gli altri contendenti.

Premio “Coppia di doppio preferita dai fan”: Fratelli Bryan

Si ripetono, per la tredicesima volta consecutiva, gli statunitensi, che vincono in questa categoria anche se da qualche anno non dominano più il circuito come una volta.

Premio “Miglior ritorno”: Roger Federer 

Lo svizzero porta a casa questo premio venendo più votato del suo grande rivale, lo spagnolo Rafael Nadal. Dopo più di sei mesi fuori dal circuito per una lesione, Roger è tornando in campo, vincendo Australian Open, Indian Wells e Miami uno dopo l’altro.

Premio “Giocatore più migliorato”: Denis Shapovalov

Il giovane tennista canadese ha iniziato l’anno giocando tornei ITF, al numero 250 della classifica mondiale, e ha finito l’anno con la semifinale all’Open di Canada, finendo l’anno come numero 51 del ranking.

Premio “stella nascente”: Denis Shapovalov

Di nuovo premiato il canadese, che è stato il grande partecipe della serata assieme a Roger Federer. Vista la sua grande crescita quest’estate ed essendo il più giovane nella top 100, Shapovalov si è assicurato il premio.

Premio Umanitario: Horia Tecau

Per i suoi sforzi nella lotta per i diritti dei bambini e l’educazione in Romania, il tennista rumeno ha portato a casa il premio umanitario per il 2017.

Premio “Miglior allenatore”: Neville Godwin

Né Ivan Ljubicic, né Toni Nadal, né Carlos Moya: a vincere il premio allenatore dell’anno è stato Neville Godwin, l’attuale ex-coac di Kevin Anderson, soprattutto grazie al grande traguardo, ossia la finale degli U.S. Open, raggiunto dal giocatore sudafricano.

Premio “Miglior torneo dell’anno”: Indian Wells

Per il quarto anno di fila, il torneo americano riceve l’onore di essere il miglior torneo del circuito ATP, grazie ai voti dei giocatori che vi hanno preso parte. I tornei di Acapulco e Doha hanno ricevuto lo stesso premio nella loro categoria (ATP 500 e 250).

Fonte: Punto de Break

Jonathan Zucchetti

Recent Posts

Bertolucci sulla bufera Pellegrini-Sinner: “Ha detto cose insensate. Lui vicino ai più grandi della storia”

Un’uscita che ha fatto discutere Le recenti dichiarazioni di Federica Pellegrini sul caso Jannik Sinner…

6 ore ago

Arthur Fils in crisi di energie: “Sono molto stanco, ho bisogno di fermarmi”

Un crollo inaspettato a Madrid La sconfitta subita da Arthur Fils all’esordio del Mutua Madrid…

6 ore ago

Zverev torna protagonista a Madrid: “Quando gioco bene, tutto il resto viene da sé”

Alexander Zverev ha inaugurato nel migliore dei modi il suo percorso al Mutua Madrid Open,…

6 ore ago

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

11 ore ago

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

11 ore ago

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

13 ore ago