Credit: https://libema-open.nl/
Nei paesi bassi si sta giocando il torneo di S-Hertogenbosch con Sinner testa di serie n°2. Jannik ha beneficiato di un bye al primo turno per poi giocare contro Alexander Bublik, che aveva precedentemente superato David Goffin. L’italiano ha battuto per 6-4 6-2 il kazako, giocando una partita basata su pazienza e costanza. Ora l’azzurro se la vedrà nei quarti di finale con il finlandese Emil Ruusuvuori, trionfante contro Humbert per 6-2 6(6)-7 6-4 nel turno precedente.
Ci spostiamo a Stoccarda dove Lorenzo Sonego non ha ripetuto l’ottima prova del primo turno. Il torinese è stato sconfitto dall’australiano O’Connel per 6(5)-7, 3-6. Dopo aver superato il derby contro Berrettini – vincitore del torneo nel 2019 e nel 2022 – Sonego è venuto meno nei due momenti fondamentali nel match e ha perso la chance di arrivare ai quarti, raggiunti nel 2022 (uscendo sconfitto poi proprio con “The Hammer“). Lorenzo Musetti, invece, ha vinto facilmente il primo turno contro Gojo e gli ottavi contro Barrere con il punteggio di 6-3 6-4. La prossima partita di Musetti sarà contro Frances Tiafoe, uscito vincente dal match contro Lehecka: in palio un posto in semifinale.
La notizia più importante della settimana è sicuramente il rientro di Nick Kyrgios, all’esordio in stagione. Non ancora al meglio fisicamente, l’aussie è comunque riuscito a piazzare 15 ace (a fronte di 5 doppi falli) nella sconfitta al primo turno contro Yibing Wu per 7-5 6-3. Le sue dichiarazioni post partita sono emblematiche: “Siate pazienti con me vi prego, so che è difficile vedermi nella condizione attuale, ci vuole un po’ di tempo per tornare al livello passato. Ho finito il match senza grandi dolori, ho ancora molto da lavorare ma vado via con segnali positivi”
L’ultima notizia riguarda sempre l’Open di Stoccarda dove, ai quarti di finale nel torneo di doppio si sfideranno Bopanna/Ebden contro i due Lorenzo: Sonego/Musetti e i vincitori andranno in semifinale contro Krawietz/Puets.
Simone Magaldi
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…
Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…
Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…