A causa della pandemia da Covid-19 per circa un anno abbiamo assistito a diversi tornei cancellati e altri che si sono stati giocati secondo le restrizioni previste dai protocolli federali, ovvero senza la presenza di pubblico e con i tennisti rinchiusi in ‘Bolle’ all’interno di hotel. Da poco sono giunti importanti aggiornamenti sul resto della stagione agonistica ancora da disputare e, mediante il suo sito ufficiale, l’ATP ha pubblicato il calendario provvisorio dell’Atp Tour Q4 del 2021, che comprende anche il Masters 1000 di Indian Wells. Il ‘BNP Paribas Open’ californiano era previsto inizialmente per il mese di marzo, poi si è deciso di spostarlo a ottobre senza specificare ancora la data precisa di svolgimento.

Gli ATP 250 di Stoccolma, Mosca e l’European Open di Anversa avranno invece luogo dal 7 al 13 Novembre, periodo che include anche le ‘NextGen Atp Finals’ di Milano. Tra le altre novità, l’ATP 250 di New York è stato spostato a Dallas nel 2022. La conferma ufficiale arriverà in seguito, una volta accertate le situazioni sanitarie in ogni Paese ospitante i tornei previsti dal nuovo calendario provvisorio. L’Atp controlla costantemente la situazione Covid-19 e per i tornei, in preparazione solitamente in Asia negli ultimi mesi dell’anno, non è stata presa ancora alcuna decisione definitiva. Il presidente dell’Atp Andrea Gaudenzi ha annunciato: “Dalla ripresa del Tour nell’Agosto 2020 abbiamo dovuto utilizzare un particolare approccio ed il nostro obiettivo è disputare il maggior numero di tornei. Negli ultimi due anni abbiamo dovuto rinunciare al torneo di Indian Wells ed è stupendo ora poterlo riavere in calendario per il mese di ottobre. Il calendario è estremamente complesso e vorrei ringraziare gli organizzatori di tutti gli eventi di quest’anno che hanno collaborato ed hanno accettato cambiamenti fatti a beneficio di questo sport“.
Nicola Devoto