Race To London 2017: 4 posti per 8 affamati tennisti

Nel 1983 Eddie Murphy e Dan Aykroyd era i protagonisti del film “Una poltrona per due”, ora in vista delle ATP Finals di Londra le poltrone sono diventate 4 ed i protagonisti sono ben 8. Ebbene sì, questa è la Race to London 2017, con già quattro tennisti qualificati: Nadal, Federer, Zverev e Thiem, mentre sono ancora in lotta per un posto alla O2 Arena 8 di loro: Dimitrov, Cilic, Goffin, Carreno Busta, Querrey, Anderson, Berdych e Kyrgios. Andiamo ad analizzare la loro programmazione da fino al Master di Londra

CILIC E DIMITROV – Il croato ed il bulgaro sono quasi certi di un posto alle Finals 2017, entrambi a quasi 1000 punti di distanza dal decimo, nono senza contare Wawrinka e Djokovic, nella Race, Sam Querrey, il quale questa settimana non prenderà parte ad alcun torneo. Dimitrov, impegnato a Stoccolma, con un successo nel medesimo torneo scavalcherebbe Cilic in classifica, e sarebbe veramente ad un passo dalla qualificazione, dato che andrebbe a più di 1200 punti dall’americano. Il nativo di Medjugorje tornerà settimana prossima alle competizione, dove proverà a strappare il pass nell’ATP 500 di Basilea.

GOFFIN E CARRENO BUSTA – Grazie ad un grandissimo tour de force delle ultime settimane, David Goffin si sta prepotentemente imponendo nella Race To London. Il belga grazie al successo di Shenzen e Tokyo è salito fino all’ottavo posizione in questa classifica, settima contando il forfait di Djokovic. Da qui fino alla fine della stagione prenderà parte a tutti i tornei, cominciando da quello di Anversa dove sarà la testa di serie numero 1 del seeding. Il nativo di Rocourt è matematicamente a 1.300 punti dalla qualificazione, sempre nell’ipotetico caso in cui Querrey vinca sia il torneo di Vienna che quello di Parigi-Bercy. Pablo Carreno Busta dopo la semifinale agli Us Open sembra poter dire la sua anche sui campi in cemento, invece ha deluso le aspettative durante la tournée asiatica, venendo sempre sconfitto all’esordio nei tornei che lo vedevano protagonista. Sulla carta ha ancora tutte le possibilità per qualificarsi, ma visti i recenti risultati i pronostici non sono dalla sua parte e sopratutto vista la superficie dove si disputeranno i prossimi tornei.

QUERREY E ANDERSON – I due bombardieri scalpitano in queste competizioni Indoor, dove il loro grande servizio e la potenza dei loro colpi potrà fare veramente la differenza. La differenza di punti tra il sudafricano e l’americano è davvero minima, solo 100 punti li separa, inoltre questo gap potrebbere essere annullato già questa settimana, dove Anderson prenderà parte all’ATP di Stoccolma, mentre Querrey riprenderà settimana prossima da Vienna. Non sono tantissimi i punti che separano i due dallo spagnolo Carreno Busta meno di 100, e questa parte della stagione non può che aiutare i due giganti del circuito, il quale cercheranno la loro prima qualificazione alla O2 Arena di Londra.

BERDYCH E KYRGIOS – Ridotto quasi al minimo le speranze per Berdych e Kyrgios, entrambi distano a quasi 600 punti di distanza dalla spagnolo Carreno Busta, inoltre il ceco non prenderà parte a nessuno torneo questa settimana, spegnendo ancora di più le possibilità di qualificazione, dato che il nativo di Gijon potrà aumentare il suo distacco. Più concrete invece le speranze dell’australiano, il nativo di Canberra sarà impegnato nell’ATP di Anversa e poi successivamente nei tornei di Basilea e Parigi, ma come tutti sappiamo il suo non è un problema di risultati ma più un problema mentale, la poca concentrazione durante i match gli è costata molte sconfitte inaspettate, se riuscirà a mettere da parte tutte le polemiche potrà avere più di una speranza per qualificarsi, dato che la superficie Indoor combacia perfettamente con il suo gioco e quando Kyrgios è concentrato può battere chiunque, come dimostrano i grandi risultati ottenuti contro i vari Nadal, Federer e Djokovic.

Lino Di Bonito

Recent Posts

“Ho pensato che fosse la fine”: Damir Dzumhur racconta la malattia e l’amore ritrovato per il tennis

Una seconda vita sul campo A 32 anni, Damir Dzumhur, oggi numero 63 del ranking…

9 ore fa

Rublev dice no a Kalinskaya per il doppio misto: “Jannik o non Jannik, non voglio immischiarmi”

Un invito inatteso e un rifiuto che fa discutere Nel mondo del tennis, le partnership…

10 ore fa

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: “Felice di poter finalmente voltare pagina”

Il mondo del tennis torna a confrontarsi con il tema doping, questa volta con il…

13 ore fa

Internazionali d’Italia 2025: iniziano le prequali a Piazza del Popolo

Al via le prequalificazioni: una festa del tennis tra tradizione e futuro Con oltre 74.000…

13 ore fa

Jannik Sinner si racconta stasera su Rai 1: l’orario dell’intervista

Un'intervista speciale, un campione straordinario. Questa sera, martedì 29 aprile, tutti gli occhi saranno puntati…

14 ore fa

Mirra Andreeva compie 18 anni: dalla racchetta più grande di lei ai trionfi nei tornei 1000

Il tennis mondiale festeggia oggi il diciottesimo compleanno di Mirra Andreeva, una delle stelle emergenti…

14 ore fa