Race to London: avanzano Cilic e Dimitrov

RACE. Anche quest’anno, come consuetudine, le ATP Finals si giocheranno alla O2 ARENA di Londra. Rimangono ancora sei tornei da giocare prima degli “esami di fine anno”: il master 1000 (Parigi), i due 500 di Basilea e Anversa e i tre 250 di Stoccolma, Mosca e Vienna. Solo tre sono i giocatori sicuri di potervi accedere: Rafael Nadal, Roger Federer, e Alexander Zverev. Da Shangai, dove si sta giocando il Rolex Master 1000, si continuano a delineare i nomi dei giocatori che probabilmente occuperanno gli altri cinque posti. In questo senso Grigor Dimitrov e Marin Cilic hanno fatto ieri un grosso passo avanti verso la conquista di un posto per il master di fine anno.

DIMITROV. Il bulgaro Grigor Dimitrov sta giocando una delle sue migliori stagioni. Sempre caratterizzata da alti e bassi ma con una netta predominanza del bel gioco da parte del clone di Roger Federer. Il numero nove del mondo, quinto nella race, battendo Sam Querrey ha fatto un balzo in avanti verso dell’accesso alle finals di fine anno. Sia per i punti guadagnati che per avere sconfitto un suo diretto concorrente; essendo l’americano ancora in corsa per un posto tra i primi otto. Sono 2435 i punti per Querrey, undicesimo nella race. Mentre Dimitrov con 3455 è appena dietro l’austriaco Domenic Thiem. Per il Bulgaro che quest’anno ha già vinto tre titoli ATP World Tour:  Brisbane International  (d. Nishikori), Garanti Koza Sofia Open (d. Goffin) e Western & Southern Open di Cincinnati (d. Kyrgios), il prossimo ostacolo sarà nuovamente lo spagnolo Rafael Nadal che si è, oggi facilmente sbarazzato 6-3 6-1 di Fabio Fognini.

O2 Arena di Londra

CILIC. Sempre dall’est arriva il passo avanti  di un altro “maestro”. E’ stato il croato  Marin Cilic  che con una differenza di appena 100 punti segue a ruota Grigor Dimitrov. Il vincitore della edizione 2014 degli  Us open si è oggi sbarazzato dell’americano Steve Johnson. Numero cinque del mondo, Marin Cilic, quest’anno ha vinto il solo torneo di Istanbul e dovrà difendere il titolo a Basilea. Cilic, ha già disputato due ATP finals: nel  2014 e nel 2016. Per accedere alla semi di Shangai dovrà ora battere  Albert Ramos-Vinolas che ha eliminato a sua volta il tedesco Jan-Lennard Struff.

Per Cilic e Dimitrov non vi è ancora la certezza matematica di un posto per Londra ma dato il loro buono stato di forma non dovrebbe essere assenti al consueto appuntamento di novembre.

Fabrizio Messina

Recent Posts

Alcaraz in bilico, Corretja lo mette in guardia: “Madrid vale il rischio?”

Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…

4 minuti ago

Mutua Madrid Open: Nardi e Fognini accendono le qualificazioni, gli azzurri sognano il main draw

Il Mutua Madrid Open entra nel vivo e, in attesa che i big del tennis…

13 minuti ago

Rafael Nadal premiato ai Laureus Awards 2025 come icona sportiva

Una serata di stelle nella capitale spagnola La magia dello sport è tornata protagonista nella…

21 minuti ago

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

14 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

14 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

14 ore ago