Categories: CIRCUITO ATP

Rafa Nadal vola a ‘quota 65’ e supera Pete Sampras

Rafael Nadal entra in top-five. Non parliamo, ovviamente, del ranking ATP, ma della speciale classifica che tiene conto del numero di titoli di singolare Atp conquistati nell’era Open.

Con la vittoria del 250 di Buenos Aires di domenica 1 marzo, il maiorchino è diventato il n. 5 della classifica di tornei vinti, con 65 tornei all’attivo. Rafa ha superato “Pistol” Pete Sampras, fermo a quota 64, a +3 dall’orso svedese Bjorn Borg (62) – al quale aveva già sottratto il record di vittorie al Roland Garros.

Nella speciale classifica dei più titolati, al primo posto troviamo l’inarrivabile Jimbo Connors, con 109 vittorie, frutto della sua longevità fisica e della clamorosa tenuta mentale che rappresentavano il marchio di fabbrica dello statunitense.

A seguire, Ivan Lendl, altro mostro di continuità, con 94 vittorie, già però nel mirino di Roger Federer, che occupa la terza piazza grazie alla vittoria ottenuta a Dubai (84 titoli). Un obiettivo possibile per lo svizzero, che a 34 anni pare ancora disposto a lottare e sacrificarsi sul campo con risultati di assoluta eccellenza.

Al quarto posto c’è John McEnroe, che con “soli” 8 tornei di vantaggio su Nadal (72), non dormirà di certo sogni tranquilli.

Qualche curiosità leggendo la classifica: sommando i titoli in singolare con quelli in doppio e misto, la classifica sarebbe guidata da McEnroe con 149 titoli, tallonato (a distanza di sicurezza) ancora di Connors (124) e poi ancora due statunitensi, i gemelli Bryan a 110 (Bob) e 108 (Mike) titoli. In settima piazza ci sarebbe Federer e “solo” sedicesimo Nadal. Curiosa la posizione di Nole Djokovic, in cinquantesima posizione forte di 49 titoli di singolare ed uno del poco amato e frequentato doppio.

Di Alberto Maiale

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

6 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

6 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

6 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

10 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

11 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

12 ore ago