E’ notizia della mattinata di ieri l’annuncio da parte dello staff di Rafa Nadal del suo ritorno sui campi verdi del torneo del Queen’s Club. Il maiorchino è da diversi anni che snobba questo evento, considerato ormai universalmente l’antipasto del ben più celebre Wimbledon.
Difatti la sua partecipazione a questo torneo era mancata da diversi anni a questa parte, preferendo all’erba inglese quella tedesca del torneo di Halle. La sorte ha voluto altresì che da quando ha rinunciato alla partecipazione di questo torneo i suoi piazzamenti nel successivo Slam sono stati fortemente ridimensionati. Si è passati infatti da vittorie e approdo alle fasi conclusive, alle clamorose eliminazioni che subisce oramai ogni anno, nei turni preliminari del torneo di Church Road.
Non si sa fino a che punto sia un evento casuale visto che a detta di molti l’erba inglese abbia un proprio che, rendendola differente dalle altre superfici simili. In una recente intervista ha anch’esso sostenuto questo aspetto dicendo: “Sono molto felice di essere tornato. Queen’s è un grande evento, mi sono sempre trovato bene, ho avuto alcune grandi emozioni lì, l’atmosfera del club – un vero e proprio tennis club – è molto particolare, i campi sono incredibili e sono molto felice di essere tornato.”
“Mi sono divertito ad Halle, ma i risultati non sono stati dei migliori, quindi voglio provare i Queen’s di nuovo, dove i campi in erba sono un po’ più simili a Wimbledon.” Ora che il torneo inglese è salito di categoria, essendo attualmente classificato come un ATP 500, molti più campioni vi parteciperanno, rendendolo più emozionante e combattuto di quanto già non lo fosse prima.
A margine di queste dichiarazioni il coach e zio Toni ha rilasciato alcune dichiarazioni sullo stato di suo nipote nell’ultimo periodo, enfatizzando particolarmente il fatto che gli manchi ancora un qualcosa per poter competere a armi pari contro i migliori del circuito. A conferma di ciò cita l’ultima sconfitta in ordine di tempo, rimediata nei quarti di Indian Wells contro Milos Raonic: “Ha avuto un po’ di sfortuna perchè le palle match sprecate, ha avuto un paio di break nel secondo set, e si sa che contro un giocatore del calibro di Raonic, le occasioni che hai devi concretizzarle”.
Di Simone Marasi
Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…
Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…
Il Mutua Madrid Open entra nel vivo e, in attesa che i big del tennis…
Una serata di stelle nella capitale spagnola La magia dello sport è tornata protagonista nella…
Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…