DOPPIO INFORTUNIO ALL’ANCA – Rafa Nadal non ha più giocato dagli Australian Open, quando era stato costretto a ritirarsi a causa di un infortunio all’anca. Lo stesso infortunio si è ripresentato poi ad Acapulco, torneo in cui il maiorchino pensava di rientrare e in cui ha dovuto invece dare forfait prima del match di esordio contro l’amico Feliciano Lopez.
CONVOCATO IN DAVIS – Nadal ha quindi dovuto saltare in duetto americano di Indian Wells e Miami. Adesso però risulta convocato in Coppa Davis nell’incontro del prossimo week end in cui la Spagna affronterà la Germania a Barcellona.
NON ANCORA AL 100% – In ogni caso Moya dice che il 16 volte campione Slam non è “in formissima”, e se dovesse essere costretto a scegliere la sua priorità sarebbe la sua “stagione su terra” , dice infatti l’ex n°1 al mondo a Esports IB3 “E’ solo una settimana che Nadal si allena, andiamoci piano, non facciamo cose pazze anche perché Rafa ha avuto 2 volte lo stesso infortunio”
VINCERE PUO’ RIDARE FIDUCIA – Non è ancora al 100%, forse però vincere un paio di match potrebbe fargli bene. Andiamo avanti a piccoli passi, la Coppa Davis è un evento molto motivante, dobbiamo però ricordarci che dopo ci aspetta un mese e mezzo molto impegnativo e senza soste, in cui Rafa deve difendere tantissimi punti”
ATTENZIONE PERICOLO ISNER – Secondo Greg Rudedski di Sky Sport un giocatore che adesso potrebbe dare più problemi a Rafa è John Isner, campione a Miami “Adesso John gioca molto bene sulla terra, e in Davis ha sconfitto Jo Wilfred Tsonga, per non parlare che nel French Open del 2011 aveva dominato i primi 2 set su Rafa per poi perdere al quinto. Oggi se al servizio e al dritto proverbiali aggiungiamo il momento di fiducia in cui è la sua stagione su terra potrebbe andare benissimo. In questo momento John è fantastico, speriamo continui il suo “momentum”
Un sogno che diventa realtà Sul Manolo Santana Stadium di Madrid, Matteo Arnaldi ha vissuto…
Il Masters 1000 di Madrid regala emozioni indimenticabili ai tifosi italiani grazie all'impresa di Matteo…
Lorenzo Sonego saluta il Mutua Madrid Open al secondo turno, travolto dall’efficienza e dalla brillantezza…
Il mondo del tennis si trova a riflettere su un tema che tocca da vicino…
Un avvio brillante nonostante un piccolo blackout Lorenzo Musetti comincia con il piede giusto il…
La crescita del talento brasiliano, tra prime volte e nuove sfide Un anno fa Joao…