Categories: CIRCUITO ATP

Rafael Nadal: “Roger Federer ed io abbiamo dato molto al tennis”

Rafael Nadal è stato premiato come miglior atleta maschile dell’anno insieme a Roger Federer dalla rivista L’Equipe. Così come ha fatto con lo svizzero, il giornale francese ha ottenuto un’intervista esclusiva con l’attuale numero 1 mondiale che ha parlato delle poche differenze tra la loro stagione: “Non era una cosa ovvia, immaginare che ci saremmo affrontati per i titoli migliori dopo i nostri infortuni nel 2016″, ha detto Nadal. “Che tu ci metta alla pari, lo trovo normale. Non è facile analizzare le nostre stagioni perché c’è del buono in entrambe. [sorride] Si potrebbe dire che quello che ha fatto lui è stato più impressionante perché è più vecchio di me. Questo è un argomento puramente matematico. È riuscito a vincere molto giocando un po’ meno. D’altra parte, io ho giocato molto e sono stato produttivo per tutto l’anno su tutte le superfici”.

All’inizio di dicembre, Marat Safin ha detto che c’è qualcosa di sbagliato nel tennis se, confrontando la situazione attuale con il 2009 quando si è ritirato, i primi 10 giocatori sono quasi gli stessi e che Federer, Nadal sono ancora dominanti. “Ho sentito supposizioni sul fatto che a 31 e 36 anni avremmo dovuto essere sorpassati da giocatori più giovani”, ha commentato lo spagnolo . “Ma dedurre da questa teoria che il tennis abbia un problema mi sembra esagerato. Penso nonostante tutto che, nelle nostre rispettive carriere, io e Roger abbiamo portato molto al gioco e lo stiamo ancora facendo. Ma i giovani giocatori stanno emergendo molto bene dal gruppo e sembra ovvio che questa tendenza continuerà nel 2018. A poco a poco, ciò che descrive Safin cambierà”. Il gioco di Nadal è molto diverso dal 2005. Si è evoluto perché anche il gioco si è evoluto, ma ” soprattutto a causa di tutti i miei problemi fisici “, ha spiegato.

“Ho dovuto adattare il mio corpo di conseguenza, cercare soluzioni per proteggerne alcune parti. La maggior parte dei miei avversari non ha avuto tanti problemi come quelli che ho avuto io. Senza di loro, probabilmente avrei migliorato più cose, ma non perché ero obbligato a farlo. In ogni caso, siamo costretti a continuare a muoverci, perché più il tempo passa, più perdi fisicamente. Ho avuto alti e bassi come tutti. Inoltre, i miei dubbi sono sempre lì e ci saranno per il resto della mia vita, ma so che normalmente, se mantengo la fiducia in me stesso, tornerò sempre più o meno al mio livello, se il mio corpo tiene”

Franco Campagna

Recent Posts

Joao Fonseca incanta Madrid: “Mi sto abituando a questi palcoscenici, ma contro Paul sarà dura”

La crescita del talento brasiliano, tra prime volte e nuove sfide Un anno fa Joao…

2 ore ago

Ben Shelton sulle procedure antidoping: “È tutto davvero folle”

Un talento in crescita nella stagione su terra Ben Shelton, giovane promessa del tennis mondiale,…

2 ore ago

Bautista Agut avvisa Alcaraz: “Non si vincono Slam andando a dormire alle sette del mattino”

  Un docufilm che fa discutere La recente anteprima del documentario Netflix "A mi manera",…

2 ore ago

Super sabato italiano al Madrid Open: orari, protagonisti e dove seguire i match

Il Mutua Madrid Open 2025 si prepara a vivere una giornata tutta da seguire, con…

2 ore ago

Flavio Cobolli vola al terzo turno a Madrid: Rune si ritira dopo aver perso il primo set

Un inizio in salita, poi la rimonta e il ritiro di Rune Flavio Cobolli continua…

2 ore ago

Bertolucci sulla bufera Pellegrini-Sinner: “Ha detto cose insensate. Lui vicino ai più grandi della storia”

Un’uscita che ha fatto discutere Le recenti dichiarazioni di Federica Pellegrini sul caso Jannik Sinner…

15 ore ago