di Francesco Dodi
Ranking ATP Top 100 Berdych e Nishikori scavalcano Raonic, Nieminen torna nei 50.
Milos Raonic non difende il titolo di Bangkok dellanno scorso e scende al n°8, scavalcato da Berdych, fermo questa settimana, e da Nishikori, che si aggiudica il torneo di Kuala Lumpur.
Laltro vincitore della settimana, Andy Murray, conserva l11esima piazza. Per il resto pochi spostamenti nel ranking, i principali in positivo sono quelli di Querrey, che vince il Challenger di Napa e sale 7 posizioni fino al n°47; +7 anche per Nieminen, semifinalista a Kuala Lumpur torna in 50° posizione. Bene Berlocq, impegnato a Porto Alegre, sale 10 posti e si piazza al n°59. Il miglior incremento è quello di Stakhovsky, anche lucraino si aggiudica un challenger, ad Orleans e fa registrare un +18 che lo portano al n°72. In negativo cè da segnalare la continua discesa di Simon, -3 e 37° posto. Esce dai 50 Sousa, che non difende il titolo in Malesia dellanno scorso, e scivola di 16 posti al n°52. -10 per Mannarino, il francese scende al n°84. Stabili Fognini al n°18 e Seppi al 48. Perde una posizione Bolelli ed è n°77, ne perde 5 Lorenzi e cala all80° posto.
ATP Race Top 30 Murray torna in piena corsa per le finals di Londra! 5 posti da assegnare, da oggi punti pesanti in palio a Pechino e Tokyo Con la vittoria nel nuovo 250 di Shenzen Andy Murray torna in 10° posizione nella Race e avvicina a 105 punti il ritardo dall8° e ultimo posto disponibile per volare a Londra, occupato attualmente da Berdych. Per il resto classifica invariata nelle posizioni alte, ma da oggi partono due tornei 500 che vedono al via tutti i migliori eccetto Federer. A Pechino cè il ritorno alle competizioni di Rafa Nadal, dopo quasi tre mesi di stop, insieme allo spagnolo, ci sarà Nole Djokovic n°1 del mondo, ma soprattutto Cilic, Berdych, Dimitrov e Murray che cercano i punti per Londra!
Il croato è 5° e vanta un 495 punti di vantaggio sul 9° Raonic, ma con due 1000 e due 500 non si può considerare ancora dentro. Il ceco deve mantenere l8° piazza, mentre lo scozzese e il bulgaro con un buon risultato nella capitale cinese potrebbero tornare tra i primi 8. A Tokyo al via Wawrinka, attuale 4°, che è molto vicino al Master, Ferrer che è 7°, ma oggi ha perso allesordio e rischia il sorpasso dei suoi inseguitori, in gioco anche Nishikori, Raonic e Tsonga che sono 6°, 9° e 12°. Il francese è davvero molto lontano da Berdych, ben 840 punti, ma se ripetesse il livello di gioco espresso a Toronto potrebbe ancora dire la sua.
Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…
Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…