Categories: CIRCUITO ATP

Ranking Atp Top 100: Djokovic padrone del ranking, Tsonga torna tra i primi 10

Vince il suo quinto Master 1000 della stagione Novak Djokovic, e continua ad aumentare il suo bottino di punti, giunti ora a 16.785, ben 8.035 più del numero due Andy Murray. Il podio è chiuso da Roger Federer. Seguono come la scorsa settimana al n. 4 Stan Wawrinka, al n. 5 Tomas Berdych, al n. 6 Kei Nishikori, al n. 7 e 8 il duo spagnolo Rafael Nadal e David Ferrer ed al n. 9 Milos Raonic.

Fa il suo rientro in top-10 Jo Wilfried Tsonga, ottimo finalista a Shanghai, il francese sale cinque posizioni e si stabilizza al n.10.

Best-ranking per Bernard Tomic che grazie ai quarti di finale a Shanghai sale di due posti al n. 18, +4 per Fabio Fognini che si riporta al n. 22 e +2 per Benoit Paire che raggiunge per la prima volta in carriera il n. 23, nonostante non sia sceso in campo. Guadagna tre posizioni Guillermo Garcia Lopez al n. 25.

Ottima settimana per Denis Istomin, campione nel challenger di Tashkent, l’uzbeko torna al n°53 con un ottimo +14. Incremento in doppia cifra per Albert Ramos, +12 e ritorno al n. 58.

Miglior ranking in carriera anche per Damir Dzumhur, che sale 13 posti al n. 77 grazie alla vittoria nel Challenger di Casablanca, +8 per il finalista Daniel Munoz de La Nava che approda al n. 82.

In negativo, continua la discesa di Grigor Dimitrov, il bulgaro non è sceso in campo a Shanghai, e si ritrova al n. 26, -4 per Roberto Bautista Agut in calo al n. 27. Male Mikhail Kukushkin, il kazako doveva difendere la semifinale a Mosca e scende di 11 posti al n°61.

In casa Italia perde un posto Andreas Seppi al n. 28, -1 anche per Simone Bolelli che scende al n°59, +2 per Paolo Lorenzi in salita al n. 71 mentre perde 5 posti Marco Cecchinato al n°88.

Qui il Ranking ATP completo.

Francesco Dodi

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

12 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

13 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

13 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

16 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

17 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

18 ore ago